AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Novembre 2018 - 07:07
L’Akiyama Settimo si presenta domenica 4 al Palazzetto dello Sport Le Cupole di via Artom a Torino per le qualificazioni ai Campionati Italiani a squadre e per i Campionati Regionali individuali Cadetti e Junior. Nella competizione a squadre, gli allievi del M° Alfonso Valente si assicurano il primo posto finale e il conseguente lasciapassare per le finali dei Campionati Italiani di Ostia, in programma domenica 25 novembre. Applausi meritatissimi per la squadra rossonera composta da Juan Carlos Mondani, Gabriele Pala, Pietro Taliano, Edoardo Alberto e Federico Gullì.
Nei Campionati Regionali Cadetti, tutti sul podio i settimesi chiamati in causa. Su tutti, spicca il successo di Pala nella categoria di peso al limite dei 70 kg. In piazza d’onore Alberto (52 kg), Mondani (+78 kg), Francesca Romano (+63 kg), mentre sul gradino più basso del podio salgono nell’occasione Taliano (52 kg) e Gullì (57 kg).
Spostando i riflettori sui Campionati Regionali della categoria Junior, doppietta d’oro per Mondani, il migliore nella categoria di peso dei +76 kg, ed Alberto, senza rivali nei 55 kg. A medaglia anche Gullì, terzo nei 61 kg, mentre Cristian Notarangelo non riesce a salire sul podio nei 68 kg.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.