Il Golden Gala Pietro Mennea è pronto ad accendere la notte di Roma. Le star dell’atletica mondiale giovedì 31 maggio tornano a sfidarsi allo Stadio Olimpico (19.30-22.30) per l’edizione numero 38 del meeting internazionale, quarta tappa della IAAF Diamond League 2018. Alla conferenza stampa di presentazione, nel Salone della Tribuna Autorità dello Stadio Olimpico, alla presenza del presidente CONI Giovanni Malagò e del presidente FIDAL Alfio Giomi, c’erano due big del Golden Gala 2018: Filippo Tortu, il 19enne volto nuovo dello sprint italiano, e Alessia Trost, bronzo mondiale indoor di salto in alto. Anche quest’anno il cast brilla della luce di tante medaglie: sono 83 quelle vinte, tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei, dagli atleti nel cast del Golden Gala 2018. Sul taccuino del Meeting Director Luigi D’Onofrio ci sono già i nomi di 8 campioni olimpici, 9 mondiali, 7 ori iridati indoor, 8 campioni europei e 4 ori europei indoor. Oltre a ben 10 vincitori dello IAAF Diamond Trophy 2017. Occhi puntati, dunque, sul rettilineo dei 100 metri e su Christian Coleman, la nuova stella della velocità mondiale: il giovane velocista di Atlanta, neo primatista mondiale dei 60 metri indoor (6.34), sbarca per la prima volta nella Capitale con l'obiettivo di stupire il pubblico italiano. Attenzione però, perché la gara regina dello sprint (21.35) vedrà sui blocchi di partenza, per la prima volta in 20 anni esatti, ben due azzurri: Filippo Tortu, 19 anni, e Marcell Jacobs, 23 anni. Non succedeva dal 1998, con Stefano Tilli e Francesco Scuderi. Al via anche Ronnie Baker, il cinese Su Bingtian, il francese Jimmy Vicaut e il primo oro mondiale dei 200 dell’epoca post-Bolt, Ramil Guliyev, per una gara di livello stellare. Nei 400 donne ci sono l’argento mondiale Salwa Naser e l’iridata indoor Courtney Okolo, ma hanno una corsia sia la primatista italiana e campionessa europea Libania Grenot che Benedicta Chigbolu. Il bronzo mondiale indoor Alessia Trost ed Elena Vallortigara, quest’anno salita fino a 1,95, nell'alto saranno attrici di una gara stellare con Mariya Kuchina-Lasitskene in scena, a 31 anni dai Mondiali di Roma 1987, proprio sulla pedana del record mondiale di 2,09 di Stefka Kostadinova
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.