Cerca

SCI DI FONDO. Pellegrino cade nella sprint a tecnica classica di Ruka

SCI DI FONDO. Pellegrino cade nella sprint a tecnica classica di Ruka

Federico Pellegrino

Finisce con una caduta nella salita conclusiva la sprint a tecnica classica di Ruka per Federico Pellegrino (alla centesima presenza sul circuito) che ha segnato l'esordio in Coppa del mondo. Il valdostano, sceso in pista col pettorale rosso che ricordava il suo successo nella specialità dello scorso anno si è qualificato al mattino con un rassicurante quindicesimo tempo e nella manche dei quarti di finale pareva ben avviato verso uno dei due posti che promuovevano alle semifinali. Purtroppo un leggero contatto con lo svizzero Jovian Hediger lo ha fatto finire nella neve, proprio nel momento del massimo sforzo per i concorrenti, e di conseguenza è risultato impossibile recuperare il leggero ma decisivo distacco accumulato. Alla fine a vincere è stato Paal Golberg, al quarto sigillo della carriera, che ha permesso alla Norvegia orfana di Petter Northug di occupare sia il gradino più alto che l'ultimo del podio con il ventenne Johannes Klaebo, tre medaglie d'oro nei Mondiali juniores dello scorso anno in Romania, vera rivelazione della giornata nonostante fosse solamente alla seconda presenza in coppa. In mezzo a loro lo svedese Calle Halfvarsson, tornato su livelli di eccellenza dopo un lungo periodo di appennamento. "Nella salita decisiva sono scivolato sullo sci di Hediger e mi sono ritrovato per terra, purtroppo in quel punto tutti andavano al massimo ed è stato impossibile recuperare - racconta Pellegrino -. L'arrabbiatura è già passata, sono cose che succedono nel nostro sport. Stava funzionando tutto nel modo giusto, qui a Ruka non avevo mai fatto così bene in qualifica, gli sci andavano bene e il nuovo team di skimen aveva fatto il suo. Con quete condizioni di neve un po più dura ho ancora margini di miglioramento, adesso cerco di fare una buona 15 km domenica, poi settimana prossima punteremo a tornare nelle posizioni di vertice nella sprint di Lillehammer". Nessun punto nemmeno per gli altri due azzurri presenti, con Maicol Rastelli e Francesco De Fabiani fuori al mattino. La gara femminile che segnava il ritorno alle competizioni di Marit Bjoergen e l'assenza della sospesa Therese Johaug, ha festeggiato la vittoria di Stina Nilsson (al quarto sigillo individuale) davanti alle norvegesi Maiken Falla ed Heidi Weng. Eliminate nelle qualificazioni Greta Laurent (per appena 25 centesimi) e Lucia Scardoni. Domenica 27 novembre il programma propone una 15 km TC maschile con Pellegrino, De Fabiani, Rastelli, Salvadori e Noeckler) e una 10 km TC femminile (con De Martin, Scardoni e Laurent). Ordine d'arrivo sprint TC maschile Ruka (Fin): 1 GOLBERG Paal 1990 NOR 2 HALFVARSSON Calle 1989 SWE 3 KLAEBO Johannes Hoesflot 1996 NOR 4 PETERSON Teodor 1988 SWE 5 PANZHINSKIY Alexander 1989 RUS 6 KROGH Finn Haagen 1990 NOR 7 JOENSSON Emil 1985 SWE 8 GAFAROV Anton 1987 RUS 9 LUUSUA Ari 1988 FIN 10 HEDIGER Jovian 1990 SUI 11 FOSSLI Sondre Turvoll 1993 NOR 12 RETIVYKH Gleb 1991 RUS 13 KILP Marko 1993 EST 14 HAKOLA Ristomatti 1991 FIN 15 EDIN Johan 1987 SWE 16 MIYAZAWA Hiroyuki 1991 JPN 17 JYLHAE Martti 1987 FIN 18 PELLEGRINO Federico 1990 ITA 19 PETUKHOV Alexey 1983 RUS 20 KRIUKOV Nikita 1985 RUS 21 STRANDVALL Matias 1985 FIN 22 SVENSSON Oskar 1995 SWE 23 PAAKKONEN Lasse 1986 FIN 24 SUN Qinghai 1988 CHN 25 HARVEY Alex 1988 CAN 26 PENTSINEN Anssi 1986 FIN 27 KETELAE Toni 1988 FIN 28 RANKEL Raido 1990 EST 29 IVERSEN Emil 1991 NOR 30 JAUHOJAERVI Sami 1981 FIN 37 RASTELLI Maicol 1991 ITA 49 DE FABIANI Francesco 1993 ITA Ordine d'arrivo sprint TC maschile Ruka (Fin): 1 NILSSON Stina 1993 SWE 2 FALLA Maiken Caspersen 1990 NOR 3 WENG Heidi 1991 NOR 4 MATVEEVA Natalia 1986 RUS 5 PARMAKOSKI Krista 1990 FIN 6 BELORUKOVA Yulia 1995 RUS 7 OESTBERG Ingvild Flugstad 1990 NOR 8 MONONEN Laura 1984 FIN 9 FALK Hanna 1989 SWE 10 BJOERGEN Marit 1980 NOR 11 INGEMARSDOTTER Ida 1985 SWE 12 RINGWALD Sandra 1990 GER 13 KYLLOENEN Anne 1987 FIN 14 OEBERG Jennie 1989 SWE 15 NISKANEN Kerttu 1988 FIN 16 KOWALCZYK Justyna 1983 POL 17 BJORNSEN Sadie 1989 USA 18 SHAPOVALOVA Evgenia 1986 RUS 19 PROCHAZKOVA Alena 1984 SVK 20 CALDWELL Sophie 1990 USA 21 VAN DER GRAAFF Laurien 1987 SUI 22 SOEMSKAR Linn 1989 SWE 23 SARGENT Ida 1988 USA 24 NEPRYAEVA Natalia 1995 RUS 25 KOVALEVA Polina 1993 RUS 26 DIGGINS Jessica 1991 USA 27 VEDENINA Daria 1991 RUS 28 JULIN Andrea 1994 FIN 29 SAARINEN Aino-Kaisa 1979 FIN 30 JACOBSEN Astrid Uhrenholdt 1987 NOR 31 LAURENT Greta 1992 ITA 45 SCARDONI Lucia 1991 ITA
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori