Quattro atleti degli Arcieri Varian hanno preso parte ai Campionati Italiani di tiro di campagna, organizzati nella tradizionale cornice di Cantalupa. Mattia Careggio nella divisione compound, l’Allievo Matteo D’Angelo e il Ragazzo Francesco Roppa nella divisione arco olimpico e l’altro Ragazzo Gian Lorenzo Soldi nella divisione arco nudo hanno rappresentato i colori settimesi in questa gara molto tecnica e difficile da affrontare. Gli Arcieri Varian in gara non sono riusciti a salire sul podio, tuttavia si sono ben difesi ottenendo dei buoni piazzamenti. Il miglior piazzamento per il sodalizio settimese è stato quello di Soldi, che con 245 punti ha sfiorato la zona medaglia della classe Ragazzi arco nudo, dovendosi accontentare del quarto posto. Tra gli Allievi arco olimpico, D’Angelo ha migliorato il suo record personale con 343 punti, ma non è andato oltre il decimo posto; stesso piazzamento per Roppa, impegnato nella classe Ragazzi, con il punteggio di 294. Discorso diverso va fatto per Careggio nell’arco compound, divisione in cui la concorrenza è molto più agguerrita. Per il portacolori della società sportiva settimese, un trentesimo posto con 369 punti. Per tutti e quattro gli Arcieri Varian in gara nella competizione tricolore di Cantalupa, questa resterà comunque un’esperienza indimenticabile: essere tra i migliori in Italia, infatti, non è da tutti. In attesa della disputa dei Campionati Italiani di tiro alla targa, in programma a Monte Argentario ed a cui si sono qualificati Lidia Pascaru e Matteo D’Angelo, tanti settimesi hanno partecipato alla gara interregionale 70/60mt Round (OL) - 50mt Round (CO) organizzata dal Sentiero Selvaggio a Venaria Reale. Nella divisione arco olimpico, successo di Camilla Ranieri che pur facendo una qualificazione non esaltante ha tirato fuori tutta la sua grinta negli scontri diretti, eliminando una ad una tutte le sue avversarie e salendo così sul gradino più alto del podio. Stesso discorso per Roberto Destefanis tra i Master, ma alla fine il biancoblu ha dovuto accontentarsi del secondo posto. Ottima anche la gara di Lucica Ciuperca, terza classificata nella divisione compound.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.