Cerca

PESISTICA. Gym Club Ciriè grande protagonista

PESISTICA. Gym Club Ciriè grande protagonista

Gym Club Pesistica Ciriè

Nuove imprese agonistiche per il Gym Club Pesistica Ciriè allo Sport Day ASI-WDFPF di Catsellanza, una giornata dedicata alla pesistica e al powerlifting, organizzata dal Settore Nazionale ASI Pesi, Cultura Fisica, Powerlifting e impostata come Coppa Italia e Trofeo Nazionale, con possibilità di omologazione record a livello nazionale da ASI e WDFPF. Tra gli atleti più forti a livello nazionale, non possono ovviamente mancare i ciriacesi, presentatisi in pedana con grandi motivazioni. Per quanto riguarda lo Sport Day 2015, successo di Nadia Re nella categoria 53 kg con 228.5 kg di totale (36 strappo + 55 slancio nella pesistica / 45 panca + 92.5 stacco per il powerlifting). Da segnalare il record ASI, oltre che primato personale, di 92,5 kg nello stacco, dimostrando ancora la sua ormai proverbiale ecletticità in diverse discipline sportive, tutte praticate con successo. Medaglia d’oro, manco a dirlo, per Susana Perrone, prima classificata nella categoria 75 kg e nell’Assoluto Femminile con 334.5 kg di totale (55 + 77 pesistica / 75 + 127.5 powerlifting). Perrone conclude la stagione in modo superbo, con 132 kg di pesistica, ben 77 kg di slancio (miglior prestazione degli ultimi due anni in tutta la classe 75 kg IWF internazionale), ripetendo la prestazione dei Mondiali di powerlifting con 75 kg di panca, con cui aveva stabilito il record europeo: il tutto in una giornata sola e pure rinunciando alle terze prove per conservare energia. Successo anche per Samuele Spada, vittorioso nella categoria 100 kg con 397,5 kg di totale (60 + 70 pesistica / 102.5 + 165 powerlifting). Il neo 18enne, mascotte del Gym Club, continua a stupire, soprattutto in discipline tecnicamente difficili come la pesistica olimpica, con tutte le prove valide e record ASI di categoria, oltre che numerosi personali. Spada supera le proprie prestazioni dei recenti Campionati Italiani Assoluti nel powerlifting e dimostra di avere ampi margini di miglioramento. Degna di nota anche l’affermazione di Antonio Colella, primo classificato nella classe M65 per la categoria 60 kg con 315 kg di totale (40 + 50 pesistica / 65 + 160 powerlifting). Il 69enne di Bari, fresco mondiale 2015 di powerlifting, è arrivato in bici da corsa in sede di gara, ci ha chiesto di tornare a gareggiare nella pesistica, suo primo amore di oltre 50 anni or sono, tesserandosi con il Gym Club e dimostrando una velocità e tecnica impressionanti, considerata l'età. Notevoli le sue alzate di panca ed il record italiano di stacco (160 kg). Nella Coppa Italia di powerlifting, vittoria targata Gym Club Pesistica Ciriè con Vlad Cerchez, primo classificato nella categoria 56 kg con 235 kg di totale (75 panca + 160 stacco). Il canavesano ha migliorato il record italiano di stacco (già suo) con 160 kg, vincendo il titolo nella categoria più piccola. Spostando l’attenzione nel Trofeo Nazionale ASI-WDFPF di distensione su panca, piazza d’onore per Mario Santagati, medaglia d’argento nella categoria 100 kg con 120 kg di panca. La new entry del Gym Club è protagonista di una buona gara, con tre prove valide. Nel Campionato Nazionale ASI di pesistica, invece, riflettori puntati su Paolo Limberti, tornato alle competizioni e risultato il migliore nella classe M45 per la categoria 60kg con 113 kg di totale. Infine, da sottolineare l’esibizione nel bodybuilding natural di Francesca Canali, atleta e tecnico ASI residente a Favria e tesserata per il Gym Club di Ciriè.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori