L’olandese Steven Lammertink è il neo campione europeo della crono under 23. Si è imposto per soli 4 secondi all’ucraino Marlen Zmorka e 16” sul tedesco Maximilian Schachmann. Non ci sono azzurri sul podio, ma l’Italia è la migliore nella classifica virtuale delle nazioni con tutti i tre gli uomini del CT Amadori piazzati nella Top Ten dell’ordine di arrivo con 66 atleti al via. Il più vicino alla medaglia è stato Edoardo Affini, quinto a soli due secondi e mezzo dal terzo e a 18” dal vincitore. Seguono il campione italiano Davide Martinelli, settimo a 27”, eGiovanni Carboni, decimo a 57”. Il risultato di squadra nella specialità delle lancette è molto importante perché, in continuità con l'argento conquistato da Martinelli agli Europei dello scorso anno, segnala il recupero del gap registrato in passato e il buon lavoro svolto dalla Federazione e dai tecnici per colmarlo. Edoardo Affini è nato il 24 giugno 1996, corre per il team Colpack, lo scorso anno ha vinto il campionato europeo juniores della crono e si è classificato quarto nella prova in linea (nella foto a destra). Il CT Amadori è soddisfatto e un po' rammaricato per Affini: “Oggi Edoardo ha dimostrato ancora una volta il suo valore, peccato per questa medaglia sfiorata, ma anche i risultati di Martinelli e Carboni tutti nella Top Ten continentale ci dicono, chiaramente, che stiamo lavorando bene e continueremo su questa strada”. Soddisfazione anche per il Coordinatore Tecnico delle Squadre Nazionali, Davide Cassani, che ha raggiunto gli azzurri ieri in Estonia: “L’importante è essere lì, in quella prima fascia che racchiude i primi atleti in una manciata di secondi. E’ il caso di Edoardo Affini, al primo anno nella categoria che da poco più di un mese ha sostenuto l’esame di maturità a scuola, è arrivato poi terzo agli italiani e quinto in un campionato europeo a meno di 3 secondi dal podio. La strada è quella giusta per far crescere nel migliore dei modi in questa disciplina i nostri giovani. Non solo. Consideriamo anche la prestazione di Martinelli, settimo, su di un percorso non adatto a lui ed il decimo posto di Carboni, al secondo anno, ma che completa il buon lavoro svolto sino ad ora” – dice il CT Cassani.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.