Il Budokan Karate Caluso partecipa all'appuntamento stagionale di Coppa Italia organizzato dalla ADO UISP e dedicato alla categoria Preagonisti (dai 6 ai 14 anni). Un test molto impegnativo per i calusiesi, in quanto al Palazzetto dello Sport Le Cupole di Torino si presentano oltre 300 atleti, provenienti da tutta Italia e impegnati nelle specialità kata (forma) e kumite (combattimento). Quasi tutti gli atleti del maestro Nico Primavera riescono a salire sul podio in questa prestigiosa competizione. Nel kata, meritatissimi secondi posti per Matteo Driol e Andrea Manca, quarta posizione occupata da Alessia Milanesio e bel successo per Elena Corno, quest’ultima alla sua prima gara. Nel kumite, i ragazzi del Budokan Karate Caluso combattono molto bene e conquistano un fantastico secondo posto con Camilla Bruno, altra esordiente sui tatami, due medaglie di bronzo con Beatrice Bianco e Matteo Driol, una quarta piazza con Lorenzo Preto e una convincente affermazione grazie a Matteo Primavera. Al termine della manifestazione torinese, il maestro Nico Primavera commenta così i risultati ottenuti: “Sono molto soddisfatto della prestazione dei ragazzi, ma voglio ricordare loro che i successi devono essere presi come stimolo per il continuo miglioramento e non come il raggiungimento di un obiettivo. Il gruppo che si è creato sta dando molte soddisfazioni e se rimarrà coeso riuscirà sicuramente a dare altri buoni risultati. Spesso a causa di piccole distrazioni si manca il podio per pochi centesimi, e lo sconforto assale i giovani atleti. Il mio compito non è quindi solo quello di insegnare una tecnica, ma anche saper motivare gli atleti ed insegnare loro ad affrontare e superare gli ostacoli”. La stagione sportiva ha in agenda ancora molti impegni agonistici, tra cui il Trofeo del Budokan Karate Caluso, giunto alla sua seconda edizione e intitolato al compianto maestro Andrea Sussetto, che si svolgerà nel Palazzetto dello Sport di frazione Arè a Caluso il 29 marzo 2015. Prima, spazio ai Campionati Regionali e Nazionali, appuntamenti a cui bisogna presentarsi con nelle gambe allenamenti intensi per poter ben figurare, visto l’elevato livello di competizioni di simile portata.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.