Buone notizie quelle che giungono da Novara, sede del meeting che ha messo in palio i titoli regionali di lanci invernali per le categorie giovanili, assolute e S35+. In campo giovanile, nel lancio del disco Claudia Andrèe Chirilà dell’Atletica Strambino sale sul podio, piazzandosi terza con 28,97 metri alle spalle della neo campionessa piemontese Daisy Osakue della Sisport, prima con la misura di 43,75 metri, e di Giulia Bagnati della Polisportiva Santo Stefano Borgomanero, seconda classificata con 29,04 metri. La stessa Chirilà cinge al collo una nuova medaglia di bronzo nel giavellotto, gara chiusa con 34,46 metri; davanti a lei Sara Zabarino dell’Atletica Gaglianico, vittoriosa con 39,56 metri, e Katiuscia Pira della Sisport, atleta che va ad occupare la piazza d’onore con 34,88 metri. Nella categoria assoluta maschile, titolo regionale per Simone Conto dell’Atletica Canavesana che va a vincere la prova del lancio del giavellotto con 39,76 metri precedendo in classifica Lorenzo Puliserti dell’Atletica Piemonte, vice campione piemontese con 39,49 metri. Tra i S35+, l’Atletica Canavesana la fa da padrone. Doppietta per Anna Maria Camoletto (SF60), che conquista il titolo nel lancio del martello con 24,32 metri e nella gara del martello maniglia corta con 10,83 metri. Primo posto e sigillo regionale anche per i compagni di club Giampaolo Versino (SM60), il migliore nel giavellotto con 30,89 metri, e Giuseppe Duskovic, laureatosi campione piemontese nel martello maniglia corta con 15,40 metri. Spostando l’attenzione su Padova, buone prove nei 200 metri maschili per Emanuele Ottaviani (22”79) e Simone Matera (22”82), entrambi tesserati per l’Atletica Piemonte. Al Banca Marche Palas di Ancona, invece, l’eporediese Kevin Ojiaku delle Fiamme Gialle va vicino a migliorare il suo primato personale nel salto in lungo, atterrando a 7,87 metri, solamente 4 centimetri in meno della sua miglior prestazione fatta registrare 2 anni fa. Infine, nella prima prova del CDS regionale delle categorie S35+ svoltasi a Trofarello, organizzata in occasione del Trofeo Zurletti & Nimbo, l’Atletica Canavesana sale sul podio nella classifica di società, piazzandosi seconda dietro all’ASD Borgaretto ’75 e al duo a pari merito formato dall’Atletica Venturoli e dall’Atletica Settimese.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.