CUORGNE'. In scena la prima edizione di Birra e Toma
19 Settembre 2014 - 00:30
Birra
“Birra e Toma” mira a coniugare innovazione e tradizione. Negli ultimi anni in Piemonte sono nati numerosi birrifici che affiancano la produzione della birra a quella più antica del vino; mentre radicata nel tempo è la produzione della toma. “Birra e Toma” presenterà modi ed approcci differenti di accostamento alla birra, promuovendo la cucina del territorio oltre ai tradizionali cibi d'Oltremanica, quali Hamburger e Fish&Chips. “Birra e Toma” è una manifestazione pensata per tutti, oltre alle varie posibilità di degustazione gli appassionati della birra o della toma piemontese potranno seguire le lezioni di cucina e i suggerimenti su come gustare al meglio la birra (schiuma, bicchiere, giusta temperatura, abbinamento al cibo). “Birra e Toma” è anche una occasione di fare cultura divertendosi, grazie alla collaborazione di valenti artisti piemontesi ed all'allestimento di laboratori pomeridiani dedicati ai bambini ed ai ragazzi, si terranno lezioni e dimostrazioni di pittura. Anche i libri saranno protagonisti a “Birra e Toma” con il ”Bookcrossing”. Bookcrossing, l'arte di dare una seconda vita ai libri. In collaborazione con 099 Magazzini Culturali sono stati istituiti dei punti di raccolta di libri già letti che, nei fine settimana di “Birra e Toma” verranno ridistribuiti. “Birra e Toma” è anche veicolo di promozione del territorio, con le Proloco e le Associazioni del Canavese che faranno conoscere le proprie eccellenza e tipicità, quali il Parco Nazionale del Gran Paradiso ed i suoi prodotti. Dalle 20,30 di ogni giornata l'attività principale diverrà il divertimento puro. L'apertura, venerdì 19, sarà curata da Dynamic District, che in “Dynamic Night” darà spazio agli artisti dell'Alto Canavese con concerti e dj set. sabato 20, la comicità di Marco e Mauro; domenica 21 Travelin' Band Torino(Creedence Clearwater tribute); lunedì 22 Vi.pe.ra, nuova formazione di rock progressive, a seguire iBitols (Beatles Tribute); martedì 23 Dune Buggy Band (Bud Spencer Tribute); mercoledì 24 Sestanota, rhythm'n'blues; giovedì 25 Ukulele Turin Orchestra, i classici della musica reinterpretati con la “chitarrina”hawaiana a quattro corde; venerdì 26 sfilata ed elezione Miss “Ragazza a tutta birra”, selezione valida per Miss Gran Prix, la serata sarà intramezzata da cabaret; sabato 27 Accornero Blues Band; domenica 28 festa di chiusura con la serata latina e revival di Radio Gran Paradiso. I sabati e le domenica si aprirà alle 10 del mattino e.....ci saranno sorprese. Durante la settimana si aprirà alle 17 con i laboratori per poi proseguire con gli eventi. Tutte le serate verranno concluse con la discoteca.
birra e toma
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.