AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Maggio 2014 - 15:27
Noemi Anselmo con lo storico Pietro Ramella
Noemi Anselmo è pronta a "tagliare il nastro" dell'edizione 2014. "Siamo partiti in sordina nel 1995 con questa manifestazione – ricorda la Presidente dell'Associazione Storico Culturale "Ij Ruset" – e in tutti questi anni ci abbiamo creduto fortemente".
Dal 2000 "Ij Ruset" organizzano il Torneo Nazionale di Duello Storico e dal 2004 il Torneo Internazionale di Duello Storico “Furor et Ferrum”. Nel frattempo lavorano sul territorio con il premio Pavone d’Oro e l’ Accademia della Storia. "L’ obiettivo di questo progetto – aggiunge Anselmo – è trasmettere attraverso i laboratori la nostra esperienza, quello che abbiamo imparato e vissuto in questi anni, la passione per la ricostruzione storica e per la ricerca in generale". Domenica 1° giugno, peraltro, nell’antico borgo e nelle piazze verranno proposti laboratori che vanno dalla giocoleria e l’arte di strada alla scherma, alla falconeria, alla danza e alla cucina indirizzate sia ai bambini che ad un pubblico adulto.
"Quest’anno – prosegue Anselmo -, visto il particolare momento in cui stiamo vivendo, abbiamo chiesto ai gruppi e alle associazioni di collaborare con noi per formare un grande gruppo che insieme lavori per le ferie e per il paese. Pavone è un Comune con forti possibilità di crescita, bellezze da scoprire, ed è importante che impariamo noi stessi ad apprezzare ciò che abbiamo per poterlo far apprezzare agli altri. L’entusiasmo è contagioso, ai Ruset certamente non manca, e l’interesse con la voglia di fare sicuramente ci sosterranno. Grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuti in questi anni aiutandoci in ogni modo possibile. Un ringraziamento particolare va a Don Beppe Dorma, alle Amministrazioni Comunali, alla Signora Barbara e al Dottor Giodice, ai proprietari dei ricetti e di tutti gli spazi privati che gentilmente ci sono stati messi a disposizione. Siamo pronti dunque e come sempre … Squillino le trombe, rullino i tamburi e ….”festa sia !”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.