Cerca

TORINO. CONCERTINO DAL BALCONCINO

TORINO. CONCERTINO DAL BALCONCINO

Se la domenica pomeriggio alle cinque siete a Torino, non perdete tempo a bighellonare, andate dritti in via dei Mercanti 3. In un cortile su cui si affacciano case di ringhiera troverete un centinaio di persone con il naso all’insù, tutti a guardare verso il balconcino più famoso di Torino. Su quel balconcino salgono a turno poeti, comici, musicisti che leggono, declamano, raccontano, suonano e cantano è il “Concertino del balconcino”. Un’idea di Daria Spada e Maksim Cristan che ospitano sul balcone di casa loro ogni artista deciso ad esibirsi. Tutto rigorosamente gratuito.

 

Daria, ma che idea vi è venuta?

Con Cristan ci siamo conosciuti a Bari, da un paio d’anni siamo a Torino. Il concertino è iniziato quasi da subito, piano piano è cresciuto, a dicembre è esploso, vuoi il passa parola, vuoi l’interesse dei giornali, sta di fatto che da dicembre non ci sono mai meno di cento persone sotto il balconcino.

 

Come si fa a salire sul balconcino?

Sono gli artisti a proporsi, anche se stare sul balconcino non è semplice, ti esibisci in un contesto inusuale e ti può succedere di tutto, magari che un condomino, che sbuca da una finestra non apprezzi la tua “performance”.

 

So che avete un po’ di problemi, qualcuno vuole fermare il concertino.

Ci stanno provando, ma non ci riusciranno, pare che diamo fastidio. C’’è qualcuno cui un’ora di musica alla domenica pomeriggio appare un’infrazione insostenibile. Noi continuiamo, venite a sostenerci, sempre nuovi amici si aggiungono, domenica prossima, il primo giugno, ci sarà Laura Curino, anche lei si affaccerà dal balconcino.

 

Concertino dal Balconcino, tutte le domeniche, dalle 17 in via dei Mercanti 3 a Torino.

 

g.fina.g@gmail.com

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori