AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2022 - 18:28
Il Vercellese incontra il Basso Monferrato: persone e comunità in cammino. Sta infatti per iniziare la seconda edizione del Festival delle Abbazie. in programma da giovedì 6 a domenica 9 ottobre.
Il Festival nasce come occasione di incontro e di scoperta del territorio tra il Basso Monferrato, Collina Po e il Vercellese - e dell’Abbazia cavagnolese di Santa Fede in particolare - grazie alla proposta di iniziative culturali e alla partecipazione attiva delle realtà locali. Pensato come percorso pluriennale, il Festival giunge quest’anno alla sua seconda edizione dedicata all’incontro con Santa Maria di Lucedio.
Venerdì 7 è in programma una visita al Principato di Lucedio, con merenda sinoira e balli occitani: musica con Enea e Matteo de “Li Barmenk” in collaborazione con Rate Dansòire dij Tre Canton.
Sabato 8 si potrà visitare il borgo di Leri Cavour, ed è in programma un trekking dal Bosco delle sorti della partecipanza a Crescentino; da qui si proseguirà in direzione di Fontanetto Po per raggiungere l’argine del fiume Po (parco fluviale) e successivamente Crescentino. In abbazia vi sarà un apericena e un “concerto dei bicchieri di cristallo” a cura di Matteo Scovazzo.
Domenica 9 altri appuntamenti in natura e bancarelle a Santa Fede per tutta la giornata; sono previsti un trekkinga da Monteu da Po a Santa Fede, con visita al sito archeologico di Industria, e una gara a squadre di orienteering da Vezzolano a Santa Fede. L’arcivescovo di Vercelli monsignor Marco Arnolfo, incaricato Cep per la Pastorale Sociale e del Lavoro e Salvaguardia del Creato che, dopo la celebrazione della messa, terrà la conferenza “Comunità di vita: comunità sostenibile e cura della casa comune”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.