AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Luglio 2022 - 18:44
L’oratorio di Santa Margherita
Casale Mariette si appresta a festeggiare la patronale. Domenica 17 luglio viene infatti celebrata Santa Margherita, a cura del Gruppo Ragazzi Sant’Antonino.
La giornata inizierà alle 11.15 con la celebrazione della messa, accompagnata dalla Banda musicale di Sant’Antonino; seguiranno la processione per le vie della frazione e l’incanto delle torte. La festa si concluderà alle 21, con la rogazione nelle campagne.
Il presidente del Gruppo Ragazzi Sant’Antonino, Daniele Drusian, spiega: «Le rogazioni erano processioni penitenziali svolte nelle campagne, per invocare la protezione sui raccolti e contro le calamità naturali. Erano anche l’occasione per determinare i confini dei terreni, delle strade, dei diritti di passaggio. Per i festeggiamenti verrà recitato l’antico testo proprio delle rogazioni di Sant’Antonino, recuperato e tradotto dal latino di inizioOttocento».
Casale Mariette conserva ancora oggi un oratorio dedicato a Santa Margherita, con un piccolo affresco raffigurante la Madonna seduta in trono con il Bambino Gesù in braccio, affiancata da Sant’Antonino e Santa Margherita d’Antiochia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.