01/07/2022 h 21.30 INTIMITÀ Uno spettacolo di Amor Vacui. Scrittura condivisa Lorenzo Maragoni, Andrea Bellacicco, Eleonora Panizzo, Andrea Tonin, Michele Ruol. Ideazione e regia Lorenzo Maragoni. In scena Andrea Bellacicco, Lorenzo Maragoni, Eleonora Panizzo. Produzione Teatro Stabile del Veneto / La Piccionaia – Centro di Produzione Teatrale. La ricerca di un equilibrio tra le reciproche disponibilità a lasciarsi comprendere, sorprendere, ascoltare. Gli attori insieme al pubblico cercano l’accesso alla dimensione segreta dell’intimità, opposta alle ripetizioni, alla solitudine, al narcisismo, alla distanza, alla formalità. Segue presentazione del libro “A che gioco giochiamo” di Eric Berne, Ed. Bompiani 2013, a cura di Viridiana Casali. Presso: Cortile del Museo Civico P.A. Garda Nell’ambito del progetto: Morenica NET _ Estate 2022 A cura di: Associazione Culturale Tecnologia Filosofica Biglietti: Intero € 12,00 - Ridotto (under 12, tessera Legambiente Dora Baltea, partecipanti ai tour di Life in Progress, studenti delle scuole superiori di Ivrea) € 9,00 Prenotazione consigliata ai numeri: 338 3781032 - 338 7625380 02/07/2022 h 21.30 ZUPPA DI SASSO La fiaba a cui è ispirato lo spettacolo si perde nelle trame del tessuto popolare fitto di storie, racconti, aneddoti La storia della Minestra di sasso, narra appunto di uno di questi viandanti che raggiunge un villaggio e non trova ospitalità per la paura e la diffidenza degli abitanti. Solamente attraverso un espediente riuscirà a saziarsi. Improvvisa un fuoco nella piazza del paese e, dopo aver chiesto in prestito una pentola, mette a bollire un sasso di fiume. La curiosità prende il sopravvento sulla diffidenza e ben presto tutti gli abitanti del posto desiderano aggiungere qualcosa, chi il sale, chi una verdura, all'ingrediente segreto che bolle in pentola. Il lupo vagabondo, così come è apparso se ne va, senza dare spiegazioni, senza dire chi sia. Semplicemente riprende il suo viaggio e scompare anche se lascia una profonda traccia del suo passaggio, portando via il suo sasso. I personaggi che restano ne sono trasformati, riscoprono sentimenti di unione, amicizia, felicità, leggerezza, che avevano dimenticato, abbandonato. La diffidenza verso gli altri, il sospetto, la paura lasciano il posto alla apertura degli animi, a sentimenti veri attraverso un gioco di illusione come quello del sasso. Presso: Cortile del Museo Civico P.A. Garda Nell’ambito del progetto: BAMBINI A TEATRO A cura di: Unoteatro Biglietti: € 7 adulti € 3 bambini 04/07/2022 film THE FATHER – NULLA E’ COME SEMBRA di Florian Zeller Un viaggio attraverso la frammentarietà dei ricordi, The father è anche il veicolo che consente ad Anthony Hopkins uno degli ultimi straordinari ruoli della sua carriera, che gli è valso un secondo Oscar come Miglior Attore dopo quello per Il silenzio degli innocenti. Intervengono alla proiezione volontari dell’associazione La Piazzetta Caffé Alzheimer Presso: Cortile del Museo Civico P.A. Garda Nell’ambito del progetto: IVREAESTATE 34 A cura di: Associazione Rosse Torri con la collaborazione dell’Associazione La Piazzetta Caffé Alzheimer Biglietti: Intero € 6,00 - Ridotto € 5,00 (acquistabili solo sul posto)