AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Febbraio 2022 - 18:05
Tante iniziative per l’8 marzo
CRESCENTINO. Un gruppo di associazioni locali, in collaborazione con i gruppi di cammino dell’Asl To4 e con il patrocinio dei Comuni di Crescentino e Lamporo, organizza una serie di eventi in occasione della Festa della donna. Vi partecipano la locale sezione della Lega italiana per la lotta contro i tumori, il Comitato della Croce Rossa con il suo Sportello di ascolto “Rompi il silenzio”, l’Associazione donne e bambini in difficoltà, “Mani generose” e la locale sezione dell’Associazione nazionale italiana partigiani.
Si comincia sabato 5 marzo a Lamporo, nel cortile del Palazzo Comunale, dove sarà presentata la pubblicazione della Croce Rossa crescentinese I nostri cinque anni di attività con “Rompi il silenzio” e, con la Banca della memoria, “Lamporo nelle menti e nei cuori”.
Domenica 6, poi, alle 14 ci si ritroverà al parco Levi Montalcini di Crescentino da dove partirà “Camminiamo con le donne, per le donne”; alle 16.30 nella sala consiliare del Municipio “Diciamolo con un fiore! Un grazie di cuore alle crescentinesi, per il loro impegno nel sociale”.
Infine, martedì 8 marzo, ritrovo alle 14,30 al parco Levi Montalcini di Crescentino per una “Camminata energetica”.
Si potrà partecipare essendo dotati di green pass e mascherina e rispettando il distanziamento.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.