AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Novembre 2021 - 18:24
Alla Festa di Sant’Uberto sono legate tradizioni e antichi rituali propri della Venaria
VENARIA REALE. Domenica 7 novembre torna il classico appuntamento con la Festa di Sant’Uberto alla Reggia. Alle 11.15, nella cappella della chiesa della Reggia, verrà prima celebrata la messa musicata dal vivo, seguita da un omaggio musicale a Sant’Uberto, per quello che non è solo un occasione d’ascolto ma un vero e proprio momento da vedere e vivere.
Protagonista sarà l’Equipaggio della Regia Venaria con i suoi corni, la cui arte musicale è stata dichiarata patrimonio Unesco nel dicembre scorso. E dalla Francia arriveranno, eccezionalmente, Les Trompes de Bonne, dall’Alta Savoia. L’accompagnamento musicale dell’Accademia comprende ottoni e timpani della Reale Scuderia e organo.
L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del progetto “Vita di corte. Tempi e luoghi della musica”. Compagnia di San Paolo maggior sostenitore e con il contributo della Fondazione CRT.
Ingresso libero ad esaurimento posti (misura della temperatura per la messa) e con green pass per “l’omaggio musicale a Sant’Uberto”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.