AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Ottobre 2021 - 11:24
Si potrà anche girare in trenino
CIGLIANO. Domenica 31 ottobre il paese ospiterà infatti “Sapori d’autunno”, sagra organizzata dal Gruppo Alpini e dalla Pro Loco. Tante le iniziative in programma. Dal mattino presto corso Re Umberto ospiterà il mercato dell’antiquariato e dei prodotti locali, con banchi di antiquariato, enogastronomia, hobbystica e artigianato.
Contestualmente, in piazza don Evasio Ferraris si terrà “Il viale del collezionismo”, altro mercatino organizzato dall’associazione “Spazio dell’Antico Modernariato”.
Piazza Martiri sarà invece occupata dalla Grande castagnata, prevista a partire dalle 9. Sempre in piazza Martiri alle 11.30 la Pro Loco distribuirà ai presenti polenta e salsiccia, per poi lasciare spazio alle 15 allo spettacolo per bambini, a cura di Miletto Production.
Durante tutta la giornata gli esercizi commerciali resteranno aperti, e sarà possibile girare il paese in trenino. In giornata sono inoltre previsti spettacoli musicali a gura di “Four Jam” e “Mi e i me amis”.
La sagra sarà anche spazio agli appassionati di motori: piazza Don Evasio Ferraris ospiterà infatti anche un raduno tuning, organizzato dall’associazione “The Passion Tuning Club”, all’interno del quale verranno esposte vetture elaborate, soprattutto a livello estetico. L’ingresso alla fiera è libero, nel rispetto delle vigenti norme anticontagio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.