AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Ottobre 2021 - 17:51
I volontari della Pro Marcorengo, l’associazione che organizza la festa
BRUSASCO. Pur con tutte le precauzioni e le limitazioni imposte dalle restrizioni sanitarie dovute all’emergenza Covid-19, l’Associazione Pro Marcorengo ha voluto confermare, con le necessarie variazioni, gli appuntamenti previsti per la Festa di Sant’Orsola, che si terrà sabato 23 e domenica 24 ottobre. Quest’anno la gran polentata con farine dei produttore locali ed accompagnata da cinghiale e/o gorgonzola sarà proposta esclusivamente con la formula dell’asporto e solo su prenotazione (al n. 3382307265): mancherà sicuramente il momento più conviviale, ma tutti potranno comunque assaggiare la polenta e i dolci preparati dai cuochi provetti della Pro Loco.
Domenica, alle ore 10.30, ritrovo in Piazza Don dell’Aglio per la Camminata di Sant’Orsola, organizzata in collaborazione con l’Associazione “Amici dei sentieri”: partenza alle ore 11, con pranzo al sacco e dopo circa 10 Km, arrivo alla Chiesetta di Sant’Orsola, con una bicchierata finale.
A seguire, alle ore 15.30, si svolgerà la Santa Messa con processione: un’occasione per ricordare la dedizione delle famiglie marcorenghesi alla Santa e nel contempo contribuire al mantenimento dell’importante edificio religioso, grazie anche all’evento a sorpresa “Dolcemente culturale”..
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.