AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Settembre 2021 - 16:29
Sagra della Zucca
SCIOLZE. Quasi tutto pronto per la diciannovesima Sagra Della Zucca. Il via: domenica 3 ottobre. Sarà Un po’ ridimensionata rispetto alle edizioni precedenti, ma almeno non del tutto cancellata come l’anno scorso per via del covid. “Ci sarà un trenino…per grandi e piccini per fare un giro in paese, una mostra fotografica. Anche questo è un segnale di ripresa, di aver voglia di andare avanti” dice il vice sindaco Vittorio Moncalvo.
Tranne sconvolgimenti dell’ultima ora quindi, la sagra organizzata dalla locale Pro loco e dal Comune vedrà alcune novità organizzative e alcuni punti fermi ormai irrinunciabili: “Sempre apprezzatissimi, ci saranno i polentai di Mezzenile, come ormai da tradizione. La sistemazione dei banchi invece non sarà più in paese ma sarà al Polo educativo, nell’area mercatale già attrezzata con prese di corrente e parcheggio. Pensiamo possa essere una situazione di sicurezza, vedremo come andrà. Speriamo, dopo tanto lavoro, che le condizioni meteorologicamente ci aiutino
I moduli per gli hobbisti e per le altre categorie sono già disponibili. Per informazioni: Comune di Sciolze 011 9603712
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.