AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Agosto 2021 - 14:36
Bruno Gambarotta tornerà a Viù per i Caffè Culturali
VIÙ. Continua l’estate di eventi a Viù. A Polpresa ieri ha preso il via la Festa di San Lorenzo, che proseguirà quest’oggi dalle 16 con il mercatino e il laboratorio in frazione e mercoledì 11 agosto alle 11 con la messa a Bel Crest.
Mercoledì 11 agosto al via l’escursione guidata crepuscolare con spaghettata.
Venerdì 13 agosto alle 17.30, nel giardino di Villa Franchetti, tornano i Caffè Culturali con Bruno Gambarotta che presenterà il suo romanzo “La Confraternita dell’Asino”. Sarà necessario disporre del Green Pass. A condurre il pomeriggio ci saranno il vicesindaco Alberto Guerci e lo scrittore Alessandro Mella. Seguirà alle 21 in piazza Cibrario il concerto del Corpo Musicale Viucese con la partecipazione del Gruppo Folcloristico e Li Magnà di Viù.
Sabato 14 agosto alle 21.15 la serata in piazzetta con gastronomia e musica con la partecipazione della Banda Musicale Bondioli.
Venerdì 20 agosto alle 21 arriva il cinema sotto le stelle in piazza Cibrario ad ingresso libero con la proiezione del film “The Greatest Showman”.
Sabato 21 agosto il pomeriggio teatrale itinerante “Un viaggio lungo una vita” con “La Notte Magica” di spettacoli, musica e folklore con la partecipazione della Accordèon Street Banda.
Domenica 22 agosto torna alla sesta edizione “Il Baule della Nonna” dale 8.30 alle 19. Nelle vie del paese sessanta fra espositori, operatori professionali e hobbisti propongono una vasta gamma di oggetti, dai mobili all’abbigliamento, dai giocattoli del passato ad attrezzi, serrature orologi, pentolame, ceramica.
Gli eventi proseguiranno a settembre. Attesissima per il prossimo mese è soprattutto la seconda edizione di Viuleta, che si terrà sabato 25 settembre. La rassegna di canto popolare spontaneo con gruppi provenienti da più regioni italiane, che si esibiscono nelle osterie del paese mentre il pubblico che si sposta da una “piola” all’altra per ascoltarli e anche unirsi a loro, si protrarrà dal pomeriggio/sera fino a tarda notte e non esclude la creazione di spazi e momenti in cui il pubblico improvvisa i suoi canti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.