AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Luglio 2021 - 17:41
Luca Cariani presidente dell’associazione Kaboom-Act
SAN FRANCESCO. Da venerdì 9 luglio torna “Nuovo Cinèmatographe Lumière”, la rassegna di film con spettacoli e cultura realizzata da Kaboom-act nella scenografica cornice della pista del velodromo. Tre gli appuntamenti in altrettanti venerdì sera alle 21. «Come l’anno scorso ci sarà il cinema e poi l’avanspettacolo – spiega Luca Cariani, presidente dell’associazione Kaboom-act – siamo gli unici, che ci risulti, finora a farlo. Abbiamo ripreso un format che si usava dagli anni 30 agli anni 50 rimodellandolo. Ogni anno trattiamo un tema di cultura e quest’anno la rassegna è in onore di Dante e della Divina Commedia nei 700 anni dalla morte del poeta». Le tre serate saranno divise in inferno, purgatorio e paradiso. Venerdì 9 si partirà con l’inferno, sarà trasmesso il film “Dragon Trainer 3” e su una scenografia realizzata da Gioele Ballesio si reciteranno alcuni versi dalla Divina Commedia e si finirà con uno spettacolo di fuoco intitolato “Spirito di Drago” di Chandy de Falco. «Insomma cercheremo di portare il vero e proprio inferno in superficie» racconta Cariani.
Venerdì 16 sarà trasmesso il film “Coco” con un’altra scenografia particolare e interverrà Roberto Rigitano con uno spettacolo di magia.
L’ultima serata, venerdì 30, sarà trasmesso il film “Si muore solo vivendo” un film del 2020 di Alberto Rizzo, una commedia sentimentale tutta italiana uscita al cinema poche settimane prima della pandemia e rimasta poi bloccata dal lockdown.
«Abbiamo fortemente voluto questo film per due motivi molto semplici - afferma Cariani - rinvigorire il cinema italiano fortemente colpito dalla pandemia e poi perché questo film nella sua semplicità da un messaggio di rinascita». Nella serata conclusiva comparirà Beatrice in un’esibizione del tutto particolare, chi sarà Beatrice si scoprirà assistendo a tutte e tre le serate. A tutti gli eventi sarà allestito anche un bar vintage dove il pubblico potrà dopo gli spettacoli intrattenersi con lo staff e gli artisti. Insomma un mix di cinema, arte, cultura e spensieratezza. «L’Associazione Kaboom-act vuole ringraziare fortemente l’Amministrazione comunale e gli uffici - conclude - per l’enorme disponibilità e per essere insieme a collaborare dentro questo grande progetto. Una collaborazione che speriamo duri nel tempo».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.