Cerca

MAZZE'. Il 10 e l'11 luglio arriva "StrarYpa Festival"

MAZZE'. Il 10 e l'11 luglio arriva "StrarYpa Festival"
MAZZE'. Il 10 e l'11 luglio arriva lo "StrarYpa Festival", un evento organizzato dal Comune di Mazzè, con la direzione artistica di Quintoequilibrio, in collaborazione con le associazioni Mattiaca, Via Romea Canavesana, Terre dell’Erbaluce, Pro Loco Mazzè e Amici della Dora Baltea, con il patrocinio di Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino.

STRARYPA Festival - teatro, arte, natura” si prefigge l’obiettivo di tornare a dialogare con i luoghi che sono stati casa e che hanno dato l’avvio del lavoro artistico di Quintoequilibrio, associazione culturale che si occupa di produzione di spettacoli di teatro, circo e danza e organizzazione di eventi culturali.

Il Festival è ideato da Quintoequilibrio ed organizzato in collaborazione con il Comune di Mazzè in armonia con le realtà locali che già operano e si dedicano a questo territorio: Mattiaca, Via Romea canavesana, Terre dell’Erbaluce, Pro Loco Mazzè, Amici della Dora Baltea.

La prima edizione di STRARYPA Festival, si terrà a Mazzè nei giorni 10 e 11 luglio 2021, con attività culturali lungo gli itinerari naturalistici e nel cuore del borgo storico di Mazzè e sarà articolato in due giornate composte da: spettacoli itineranti, visite guidate teatralizzate e passeggiate sui sentieri. Inoltre verrà organizzata una mostra dello scultore Nino Ventura, che vedrà la sua inaugurazione il primo giorno del Festival e che si protrarrà fino all’1 Agosto.

Il nome del festival ha radici nella storia della nascita di Mazzè. STRARYPA contiene in sé il nome di Ypa, regina potentissima legata indissolubilmente alla leggenda della nascita della città.

StrarYpare è il compito dell’arte, vuol dire uscire dalla consuetudine, osservare in maniera stra-ordinaria ciò che ci circonda ed inondarlo di nuove energie e visioni. Uno strarYpamento inteso come punto di partenza che lascia terreno fertile per la nascita di nuovi germogli creativi e raccoglie i suoi frutti col passare del tempo, nutrendo di cultura i suoi abitanti.

Per questa prima edizione le proposte culturali e naturalistiche offerte dal Festival sono rivolte ad un pubblico di tutte le età al fine di favorire lo scambio intergenerazionale.

Alcune attività saranno fruibili attraverso la prenotazione. Ogni attività sarà accessibile al pubblico gratuitamente.

Per info e prenotazioni: 3276555722 - 3286176902 - quinroequilibrio@gmail.com

Facebook // Instagram : Quintoequilibrio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori