AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Dicembre 2019 - 16:28
L’Associazione Filarmonica Castellamonte-Scuola di musica “Francesco Romana”, in collaborazione con l’Associazione Concertistica Castellamonte e con altre associazioni del territorio, apre la stagione dei concerti invernali della rassegna “Musica e Arte” con la Festa di Santa Cecilia, che ha ricevuto il patrocinio di numerosi Enti pubblici tra cui la Città Metropolitana di Torino. Alla Casa della Musica giovedì 12 e venerdì 13 dicembre si tengono le ultime prove della banda maggiore, della Junior Band e della Strange band, chiamate ad esibirsi sabato 14 dicembre alle 21 nella chiesa parrocchiale di Castellamonte. Al maestro Dino Domatti il compito di dirigere la banda maggiore e dare il benvenuto a quattro allievi della scuola di musica che fanno il loro ingresso ufficiale nella banda con la nuova divisa: Alice Gallo Lassere al clarinetto, Andrea Guglielmetti alla tromba, Francesco Giammarresi al flauto e Giulia Peddio al sax contralto. Ingresso in banda anche per Barbara Lazzaro al sax soprano, madre di un altro allievo dell’associazione. Il maestro Simone Prozzo è invece alla testa della Junior Band, in cui a Santa Cecilia debuttano sette allievi dei corsi di propedeutica musicale organizzati dall’Armonica Mente Insieme Onlus: Filippo Spiller, Maddalena Cavaciuti e Matilde Bracco al flauto traverso, Chiara Pellegrini e Martina Ossola al clarinetto, Samuele Sartore al sax contralto e Daniele Pellegrini alle percussioni e chitarra elettrica.
Domenica 15 dicembre la giornata della festa di Santa Barbara inizia invece con la colazione in sede, seguita dalla sfilata verso la chiesa parrocchiale a formazioni riunite e insieme ai Vigili del Fuoco. La Junior Band inaugura il nuovo giaccone invernale acquistato per tutti i suoi componenti e la giornata si conclude con il pranzo sociale in sede. Nei giorni a seguire sono in programma altri eventi per gli allievi dei corsi di musica. I festeggiamenti di Santa Cecilia si concluderanno sabato 28 dicembre con il concerto in sede della Strange Band, diretta dal maestro Emanuele Fontan.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.