AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Aprile 2019 - 15:49
La Pro loco di Caluso e quelle di nove centri vicini ripropongono per domenica 14 aprile la caccia al tesoro automobilistica “Passito Reis”, alla scoperta dei luoghi del Canavese, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino. Sarà una giornata dedicata al divertimento, alla risoluzione di indizi e alla conquista del tesoro, che vivrà un’anteprima sabato 13, con la serata enogastronomica organizzata dalle Pro Loco del territorio nell’area mercatale di Caluso. Durante la giornata di domenica 14 è in programma la manifestazione “L’oro è in Campagna”, che proporrà una fiera agricola, un raduno di trattori d’epoca, esibizioni di abilità nel manovrare i trattori, un torneo di braccio di ferro, il pranzo del contadino, giochi, balli e animazioni musicali country a cura delle associazioni SDDS e Country Street. Dalle 10 alle 18 le aziende agricole del territorio proporranno laboratori didattici. L’associazione Intaglio e Scultura Tradizione di Rivoli terrà dimostrazioni di intaglio del legno e scultura su pietra e creta. Le dimostrazioni degli antichi mestieri saranno curate dall’associazione “La Cà Granda”, mentre l’associazione Arte Canavesana CAN ART proporrà dimostrazioni di intaglio del legno e lavorazione della ceramica. Completano il programma della giornata i “Giochi del tempo che fu” costruiti artigianalmente con il legno, i giochi da cortile organizzati dal gruppo storico Allodieri di Cuorgnè, il battesimo del cavaliere e uno spettacolo equestre dell’Erbaluce Riding Club, esibizioni equestri del gruppo “Fascino Nero” ed esibizioni della scuola di danza NTSD. La caccia al tesoro vedrà occupati i soci e i volontari delle Pro Loco di Caluso, Barone, Candia, Cuceglio, Foglizzo, Mazzè, Montalenghe, Orio Canavese, San Giorgio Canavese e Strambino. I vari equipaggi, composti da un massimo di cinque persone dovranno affrontare varie prove e scoprire vari indizi per arrivare al tesoro. Alle 17,30 di domenica 14, in chiusura della manifestazione “L’Oro è in campagna”, si terrà la premiazione. Saranno assegnati un premio di consolazione ad ogni equipaggio non vincitore, 100 euro al terzo equipaggio in classifica, 200 al secondo e 300 Euro all’equipaggio vincitore. I premi saranno buoni acquisto da spendere nei negozi calusiesi. L’iscrizione costa 40 Euro per ogni equipaggio. Per saperne di più si può telefonare al numero 346-3027783, visitare la pagina Facebook della Pro Loco Caluso o il sito Internet http://passitoreis.altervista.org/
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.