AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Aprile 2019 - 21:55
I bambini e ragazzi delle scuole di Saluggia e Sant’Antonino scendono in piazza sabato 6 aprile per combattere i rifiuti che minacciano il loro futuro, grazie all’evento promosso dal Comune “SOS Rifiuti: arrivano i SupeRRReroi del riciclo!”. L’organizzazione dell’evento è stata affidata a Eikonos grafica & pubblicità. Questa iniziativa si inserisce nel progetto “3R: Riduci, Riusa, Ricicla” che l’assessorato all’Ambiente ha messo in campo per contrastare il calo della percentuale di raccolta differenziata rilevato nel nostro Comune.
Il progetto ha avuto inizio nell’agosto scorso con la distribuzione a tutti i cittadini della Guida pratica alla Raccolta Differenziata, uno strumento utile per sapere come differenziare i rifiuti più comuni e sfatare alcuni luoghi comuni; prosegue con l’evento “SOS Rifiuti: arrivano i SupeRRReroi del riciclo!” e continuerà nel corso dell’anno.
Gli obiettivi del progetto “3R: Riduci, Riusa, Ricicla” sono: sensibilizzare le nuove generazioni sottolineando il problema dei rifiuti a livello globale e locale, offrendo delle soluzioni possibili grazie alla collaborazione di tutti; - incentivare la diminuzione della produzione di rifiuti grazie al compostaggio domestico; aiutare i cittadini a differenziare meglio continuando a comunicare con loro per migliorare le percentuali di riciclo e differenziazione del Comune.
Il programma dell’evento, al quale sono stati invitati tutti i bambini e ragazzi delle scuole di Saluggia e Sant’Antonino, è ricco di contenuti divertenti, interessanti e coinvolgenti. L’appuntamento è alle 9 in piazza del Municipio dove gli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado metteranno in scena Le grida, il Flash-mob letterario, la maratona di letture sui temi dell’ambiente.
Alle 10 inizia la storia dei SupeRRReroi del Riciclo: “Il mondo ci ha chiamato, ha bisogno di noi!” – dicono Spiderman, Flash, la Vedova Nera e Capitan Marvel (interpretati dagli animatori del team SOS Festa) – “Mister Rifiuto ha invaso il mondo di immondizia!”. I ragazzi, divisi in squadre e accompagnati dalla Protezione Civile e dal Gruppo Alpini, pattuglieranno il paese in cerca dei rifiuti. Al loro rientro in piazza i bidoni verranno pesati per scoprire qual è stata la squadra più brava!
All’ora di pranzo i partecipanti avranno una “sgradevole” sorpresa, che introduce le attività del pomeriggio: Mister Rifiuto non è ancora stato sconfitto! Alle 14.30 bambini e ragazzi potranno divertirsi con giochi a tema sul riciclo, mentre alle 15.30 si dedicheranno ai laboratori di riciclo creativo con l’aiuto dei supereroi. La giornata terminerà alle 17 con un regalo speciale per tutti i partecipanti dedicato al riciclo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.