AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2019 - 14:49
sonia giugliano
Come ogni anno, il comune di San Maurizio non mancherà di marcare l’importanza del giorno della memoria, il 27 gennaio, con un’iniziativa in collaborazione con l’Anpi. Quest’anno, verrà proposto uno spettacolo intitolato “Il flebile filo della memoria”, della compagnia teatrale “Lontani dal centro”, che andrà in scena con ben tre repliche nella giornata interessata, presso le Person dij Partigian. Da un paio d’anni la collaborazione con l’Anpi e con il maestro Franco Brunetta ha permesso di affrontare le tematiche relative a questa occasione, ogni volta con ospiti e modalità diverse, per far sì che non si tratti di una semplice occasione commemorativa. “Lo spettacolo andrà in replica anche il giorno successivo per le classi terze della scuola media Remmert, per dare coerenza al fatto che la scuola deve essere la prima a sposare queste iniziative. C’è l’intento di coinvolgere i più giovani, che devono essere resi consapevoli della storia - commenta l’assessore alle politiche culturali, Sonia Giugliano -. La compagnia che metterà in scena lo spettacolo, porta un teatro sociale che coinvolge attivamente il pubblico, crea immedesimazione nella realtà dei campi di concentramento, attraverso vissuti ed emotività, rende coscienti attraverso l’emozione. Questa giornata ha sempre avuto per noi un significato importante e oggi è fondamentale ricordare che certi passi sono più facili di quanto sembra e ci vuole molto poco per cadere. In questo momento c’è anche il bisogno di riscoprirsi esseri umani, siamo tutti fatti di carne, ossa e sentimenti. L’argomento mi sta particolarmente a cuore e per questo motivo mi auguro tanta partecipazione da parte dei sanmauriziesi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.