Sabato 26 e domenica 27 gennaio, il Museo Civico P.A. Garda offre due appuntamenti, rivolti agli appassionati di archeologia e alle famiglie con bambini. Si inizia sabato 26 alle ore 16,30 con la conferenza "I Longobardi: dai ritrovamenti sul territorio alle più recenti analisi del DNA", tenuta dalla professoressa Caterina Giostra dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Partendo dai ritrovamenti longobardi nel ducato di Ivrea e dagli splendidi reperti dell’abbigliamento di dame e cavalieri conservati presso il Museo Garda, Caterina Giostra (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) illustrerà temi fra i più controversi e dibattuti della storia medievale europea quali le migrazioni dei popoli barbarici, la natura e la formazione di queste gentes, l’esistenza di una specifica identità culturale e l’interazione con il popolamento locale. La conferenza presenta i primi risultati delle analisi del DNA e degli isotopi condotte su necropoli attribuite a Longobardi di Ungheria e Italia (il sepolcreto di Collegno presso Torino). Nuovi importanti dati per rileggere vecchi temi e ricomporre il quadro storico. L'ingresso è gratuito sino ad esaurimento posti. Domenica 27 gennaio invece, dalle 16,00 alle 18,00 si terrà il laboratorio per famiglie "La mia città", a cura di Mediares e dell'Associozione Le Muse. A partire dalle immagini fotografiche della mostra I maestri italiani della collezine Malerba, attualmente in corso al Museo, l'attività condotta con i bambini e le loro famiglie porterà a riflettere insieme su che cos’è la città e su come possiamo raccontarla agli altri. Dopo l'osservazione delle immagini esposte in mostra, sarà possibile confrontarsi sulle caratteristiche e sulle trasformazioni delle città nel tempo e nello spazio. Si passerà quindi alla parte pratica attraverso l'utilizzo di carta da lucido, colori, collage. Un'attività davvero originale, un modo per chiederci com'è il luogo in cui viviamo e come dovrebbe essere quello in cui ci piacerebbe vivere. Laboratorio per bambini dai 6 anni costo 5 € Iscrizioni obbligatorie entro il 26 gennaio ore 12,30 Per informazioni e prenotazioni Museo Civico P.A. Garda lunedì-venerdì 9,00-13,00 giovedì 14,30-18,30 sabato 15,00-19,00 tel. 0125.410512 cell 338.4803306 email musei@comune.ivrea.to.it
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.