AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Settembre 2018 - 14:42
La chiesetta della frazione
L’associazione “Gerbidi in festa” organizza per sabato 29 e domenica 30 settembre, nell’omonima frazione livornese, la festa di San Michele Arcangelo.
Sabato alle 17 sarà celebrata una messa nella chiesetta della frazione, a cui seguirà un rinfresco offerto dall’associazione.
Domenica mattina è in programma un’escursione in e-bike (biciclette con pedalata assistita) sul territorio di Livorno Ferraris, con accompagnatore, a cura di Monferrato bike (prenotazione obbligatoria sul sito); ritrovo alle 9, al rientro aperitivo e pranzo in compagnia. Noleggio della bici, accompagnatore, aperitivo e pranzo costano 60 euro; la partecipazione con il proprio mezzo, 35; il solo pranzo (menu fisso, su prenotazione: arrosticini, bagna caoda, lasagne, orata con verdure, dolce e caffè; bevande escluse) 18 euro.
Il pomeriggio sarà allietato da Ele e Roby “La musica che gira intorno”; inoltre sarà presente il mago Zampirolo con uno spettacolo di bolle di sapone e giochi di prestigio. Per i più piccini: truccabimbi e giochi. Durante tutta la giornata funzionerà il servizio bar.
Il pranzo si prenota ai numeri 392.9076993 (Enrico) o 339.5310392 (Piero); in caso di maltempo la manifestazione non si svolgerà.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.