AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Settembre 2018 - 13:41
Al via i festeggiamenti per la patronale di San Maurizio organizzata dal Comune, dalla Pro Loco e dal MACAM.
Ricchissimo di appuntamenti il programma. Si comincerà venerdì 21 settembre con la ripulitura dell’affresco Ugo Nespolo in via Cavour a cura del MACAM - Museo d’Arte Contemporanea all’Aperto di Maglione - e si continuerà sabato alle ore 15.00 con la collocazione delle opere di Gianni Asdrubali in via Lago.
A partire dalle 17.30, invece, sarà la volta delle matarille e delle alabarde che sfileranno indossando i tradizionali costumi d’epoca per le vie del borgo, mentre alle 19.30 in Piazza Regina Margherita prenderà avvio la ‘Serata della polenta’ curata dalla Pro Loco.
Al termine dell’intensa giornata ci sarà il lancio delle fusete con la scampanata in programma per le 20.30, e, infine, tanta musica dal vivo presso il padiglione in Piazza Regina Margherita con V@NNI ’60, a partire dalle 21.30.
Domenica l’appuntamento è alle 10.00 in Piazza del Municipio con il ritrovo delle matarille e delle alabarde e con la banda musicale di Alice Castello. A seguire, la Santa Messa alle ore 11.00 e la processione del Santo Patrono.
Alle 16.00, invece, sarà il momento dell’intrattenimento per grandi e piccini: il Circo Wow stupirà il pubblico con giochi, musica e quiz presso il padiglione in Piazza Regina Margherita.
A partire dalle 19.30 inizierà la serata giovani, a base di street food, cocktails e musica.
La giornata si chiuderà, infine, con le note trap di Crivens & Sickboy, con il beatbox e il rap di Rhymer e, a seguire, Dj Ico.
Per lunedì 24, l’appuntamento è alle 11.00 con la Santa Messa e la Benedizione del Pane, seguita da
dall’Incanto della Fava e dal rinfresco offerto dall’Amministrazione Comunale.
Alle 19.30, invece, in Piazza Regina Margherita si terrà la ‘Serata del pesce’ organizzata dalla Pro Loco a cui sarà presente anche il gruppo musicale Acquamarina.
Gran finale alle ore 22.00 con lo spettacolo pirotecnico offerto dalla famiglia Fiorenza e dalla Pro Loco in ricordo di Nicola Fiorenza.
Per partecipare alla ‘Serata della polenta’ e alla ‘Serata del pesce’ sarà necessario prenotarsi al 3475016291 o al 3493200915.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.