AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Settembre 2018 - 17:44
Essere organizzati, prima di tutto. Così la Festa Lucana è un appuntamento in cui anche ritrovarsi a tavola diventa speciale . Vito Sileo, presidente dell’associazione lucana “Gianturco”, ha accolto tutti con l’eleganza e l’efficienza di un “maitre”, un caposala d’eccezione per assegnare i posti, praticamente quasi tutti prenotati con largo anticipo. E anche il cibo era di alto livello, con specialità lucane prelibate preparate dalle cuoche dell’associazione, uno staff appassionato ed esperto. In sala, i componenti del direttivo e altri soci hanno servito ai tavoli, dividendosi compiti e pietanze, senza mai far mancare nulla. In totale, circa 1500 piatti serviti.
Il risultato è stato un successo senza precedenti, completato da una selezione di serate danzanti come sempre azzeccata. Nulla è stato lasciato al caso, come è d’abitudine per l’associazione lucana. Domenica pomeriggio, l’associazione lucana ha parlato di Matera 2019, capitale europea della Cultura, incontrando Paolo Verri (direttore del comitato Matera 2019) con il sindaco Fabrizio Puppo e la consigliera regionale Valentina Caputo. Domenica sera, 16 settembre, sono stati estratti i numeri della sottoscrizione a premi.
Questi sono i numeri estratti:
1) 0548, 2) 2433; 3) 0487, 4) 0891; 5) 1252; 6) 1112; 7) 3174; 8) 2495; 9) 0251; 10) 2694; 11) 1725; 12) 2527; 13) 2503; 14) 1161; 15) 0650; 16) 1171; 17) 3190; 18) 2818.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.