AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Agosto 2018 - 23:14
La Casa di Giacosa
Partirà il prossimo 1 settembre, la decima edizione del Settembre Giacosiano, dedicato al compositore Giuseppe Giacosa. Quest’anno il tema dell’evento, che vedrà snocciolare per le vie del paese eventi culturali, musicali e artistici, saranno le nuvole, riprendendo così un’opera (“Le Nuvole”, ndr) dell’autore. “Il tema di questa edizione - dicono gli organizzatori -, ben si è prestato a lanciare nel web l’invito a puntare al cielo i propri obiettivi”. E l’album “Fotografi tra le nuvole”, che raccoglie nella pagina Facebook dedicata oltre 4 mila immagini di fotografie scattate in svariati luoghi, ne è la dimostrazione.
“La decima edizione - continuano - ricorda il centenario della morte di Arrigo Boito, grande compositore italiano, celebre librettista e caro amico di Giuseppe Giacosa”.
L’iniziativa ha ricevuto il contributo del Museo regionale di Scienze Naturali della Regiione Piemonte che eporrà anche alcuni elementi della mostra fotografica “Cosa sono le nuvole?” di Dario Lanzardo.
Ecco il programma della manifestazione.
Domenica 2 settembre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, apertura di Casa Giacosa. Negli stessi orari, apertura della cappella di Santa Liberata. Alle 15.30, Storia di un Borgo, un tour di visita a Colleretto guidato da M.G. Imarisio. La partenza sarà dalla chiesa Invenzione di Santa Croce in via Giacosa.
Giovedì 6, alle 21 nel salone Piero Vanesia, Esperienze di sviluppo turistico, con Stefano Roletti, organizzatore di eventi, Stefano Mosca, direttore dell’Atl Biella e associazione Proteina Comitato organizzatore dei campionati del mondo Junior & U23 Canoa e Slalom Ivrea 2018.
Sabato 8, alle 21, nello slargo Cà dal Trambla, Libero come le nuvole con il cantautore Riccardo Bonsanto.
Domenica 9 settembre, alle 16.30, nel giardino di casa Giacosa, spettacolo “Luigi Illica ospite a casa Giacosa” con Antonia Stradivari. Domenica 16, alle 16.30, nel salone Piero Venesia, “La mia prima striscia a fumetti”, laboratorio per adulti e piccini con Corrado Bianchetti, disegnatore. Venerdì 21 settembre, alle 21, nel salone Piero Venesia, Arte in Nuvole, libera interpretazione fotografica e artistica a cura di Giuliana Airoldi. Sabato 22, alle 16.30, “Cirri, cumuli, strati...”, al salone Piero Venesia, mentre domenica 23, alle 16.30, Poesia francese con Joel Conte, Elisa Far e Luana Zampieri. Giovedì 27, alle 21, al Bioindusty Park “Silvano Fumero”, Viaggio tra lontane apparenze, reading letterario liberamente tratto dal romanzo di Silvano Fumero. Gli eventi continueranno anche nel mese di ottobre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.