AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Luglio 2018 - 15:20
Giovanni Campanino, presidente Ascom
“Chivasso Estate - Andar per Piazze e Borghi”: musica, teatro, letteratura, laboratori ad hoc per i più piccoli, svago e shopping: gli eventi in programma, fino a settembre, sono davvero moltissimi e per tutti i gusti.
L’amministrazione comunale e l’Ascom hanno pensato di far le cose in grande per chi passerà l’estate in città.
In particolare l’Ascom, dalla Notte dei Saldi che si avrà sabato prossimo, propone per tutti i venerdì di luglio serate di negozi aperti, musica e divertimento con spettacoli, concerti ed esibizioni nelle vie del centro storico.
“Accendere le luci sulla nostra bella città, renderla viva durante le serate estive con musica e spettacoli, illuminare le vetrine, aprire i negozi e vedere tante persone che passeggiano per le vie del centro storico di Chivasso - spiega Giovanni Campanino, neo presidente Ascom -. Un programma da sogno per alcuni, una chimera per altri, una realtà per noi di Ascom Chivasso che ci abbiamo creduto e lavorato per realizzarlo. Vogliamo guardare avanti e immaginare la città che Chivasso sarà domani, non dimenticando quello che è stata e il nostro passato. Sappiamo da tanto ormai che non abbiamo più un traino da parte dell’agricoltura e dell’allevamento, tantomeno dal settore industriale; siamo una società in evoluzione e la città cambia insieme al tempo che stiamo vivendo. Immaginiamo che Chivasso domani sarà una località con vocazione turistica e che il suo Centro Commerciale Naturale, La Grande Vetrina, la sosterrà con la qualità, il servizio e l’accoglienza che i suoi negozi sapranno fornire. Per ora, ringraziando l’amministrazione comunale che ci appoggia e ci accompagna in questo percorso, godiamo del programma e degli spettacoli che siamo riusciti a costruire insieme per l’estate 2018”.
“L’operazione di rilancio del Centro Commerciale Naturale di Chivasso, sotto il logo de La Grande Vetrina, si sviluppa anche attraverso il programma di spettacoli ed aperture serali della Notte dei Saldi estivi e di VenerdìMento - aggiunge Campanino -. Noi di Ascom Chivasso, insieme agli operatori commerciali, siamo consapevoli che La Grande Vetrina è una realtà giovane non ancora strutturata, per questo stiamo lavorando molto, in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale, per darle una identità e sostenere così il commercio cittadino”.
Ecco il programma dei prossimi giorni. Giovedì 5 luglio, dalle 18, presso il piazzale interno alle case di via Togliatti, “Zuppa di sasso” del Teatro burattini a cura di “Teatro a Canone”. Venerdì 6 luglio, alle ore 21.30, in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, “Jazz Festival - State of the Art” di Fabrizio Bosso Quartet a cura di Blu Room. Sabato 7 luglio notte dei saldi estivi in collaborazione con Ascom Chivasso. Alle 21.30, in piazza della Repubblica, “Il Ritmo del Cuore”, spettacolo di percussioni a cura dell’Associazione Drum Theatre di Chieri diretta da Sergio Cherubin. Sempre dalle 21.30, al civico 3 di via Torino, “Tant’accussì!”, concerto di musica napoletana con un repertorio che va dal 1800 ai giorni nostri con Anna Cimalando e Gianni Pagliaro, e in via del Collegio “Larsen Effect”, italian rock band. Durante la serata, in via Roma 16, animazione musicale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.