Cerca

IVREA. Il Canavese in numeri: i progetti per le imprese e per il territorio

IVREA. Il Canavese in numeri: i progetti per le imprese e per il territorio

Fabrizio Gea

Giovedì 28 giugno alle ore 14:30 presso il Salone Polifunzionale Alladium, Strada per Bairo, ad Agliè, si terrà il Convegno “Il Canavese in numeri. I progetti per rilanciare le imprese e il territorio”. Oltre ai saluti del sindaco di Agliè Marco Succio, del presidente della Regione Sergio Chiamparino e della sindaca di Torino Chiara Appendino è previsto il “rapporto” sui numeri dell’Italia a cura ci Ciro Rapacciuolo (Centro studi Confindustria) di Ezio Gamerro e Andrea Orame (Banca d’Italia). In cartellone gli interventi di Andrea Ardissone (Aeg), Fabrizio Conicella (Bioindustry Park), Dino Ruffato (A. Benevenuta Spa). E ancora del presidente di Confindustria Fabrizio Gea, dell’onorevole Francesca Bonomo, di  Laura Faina (Regione Piemonte) e Daniela Broglio (Turismo Torino). In chiusura Federico Della Puppa (Centro Studi Sintesi) intervista Luca Cortesa (Uil Canavese) e Nicola Ziano (Cna Canavese). Iscrizioni online. Per info 0125 424  sociazioni culturali e di sostegno alla genitorialità del Canavese.

Il corso, che alternerà lezioni frontali a laboratori, avrà un programma ricco e intenso: prima di tutto, verranno illustrate le fasi principali di sviluppo del bambino da 0 a 6 anni e, per ogni periodo, saranno identificati i libri più appropriati; dopodiché si prenderà visione della produzione editoriale per l’infanzia e verranno presentati i criteri principali di selezione dei libri; si procederà, quindi, con l’illustrazione delle modalità di lettura e comunicazione più efficaci per arrivare a comprendere i benefici legati alla promozione della lettura in età precoce non solo per il bambino, ma per l’intera società.

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori