AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Giugno 2018 - 17:34
Nell’ambito del calendario estivo delle manifestazioni di Strada Gran Paradiso, domenica 17 giugno l’associazione Amici del Gran Paradiso proporrà la Maratona Mario Rigoni Stern. Alle 11.30 al Centro visitatori “L’uomo e i coltivi” del Parco Nazionale Gran Paradiso a Campiglia Soana sarà inaugurata la mostra “La montagna… incisa”, omaggio di un gruppo di incisori alpini al “Sergente nella neve”, a cura di Gianfranco Schialvino. Alle 17 nel salone parrocchiale di Valprato Soana inizierà una non-stop di video dedicati a Rigoni Stern, mentre alle 21 sarà proiettato il film di Ermanno Olmi “Torneranno i prati”.
Domenica 24 giugno al Centro visitatori “L’uomo e i coltivi” a partire dalle 10, si potrà partecipare al laboratorio di xilografia “Un ex libris per Mario Rigoni Stern”, tenuto da Gianfranco Schialvino e Gianni Verra, mentre alle 11,30 nell’Oasi intitolata allo scrittore asiaghese si terrà la conferenza di Giuseppe Mendicino intitolata “Rigoni Stern nella valle felice”. Alle 15.30 il maestro Antonio Tappero Merlo dirigerà un concerto del Gruppo archi e fiati dell’Orchestra Sinfonica del Gran Paradiso, che eseguirà musiche di Béla Bartók, Franz Joseph Haydn, Gustav Theodor Holst e Wolfgang Amadeus Mozart. Durante il concerto Mario Contenti leggerà alcune pagine tratte dal romanzo “Amore di confine”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.