AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Maggio 2018 - 15:07
L’artista Piergiorgio Panelli
Siete tutti invitati al Seminario gratuito intitolato “Dal divisionismo al primo futurismo” che si terrà venerdì 25 maggio alle 21 nella Biblioteca comunale.
L’incontro promosso dall’Associazione Camminando nell’Arte - Walking in the Art e dal Comune di Fontanetto Po ha come obiettivo la diffusione dell’arte e della cultura. Già nel novembre dello scorso anno la biblioteca di Fontanetto aveva ospitato un seminario dedicato alla pittura, il tema principale del primo incontro era la luce dal periodo di Caravaggio a quello contemporaneo. La sera del 25 maggio il viaggio inizierà dalla fine dell’Ottocento per arrivare al primo Futurismo; a guidare il pubblico in questo excursus sarà l’artista Piergiorgio Panelli.
Panelli è nato a Casale Monferrato e si è formato tra le aule dell’Università di Torino; ha iniziato la carriera da pittore nel 1977, dal 1981 espone con personali, ed è anche critico d’arte. Al centro della sua riflessione vi è il rapporto tra l’uomo e la natura, a tal proposito nel 1987 insieme ad altri artisti si fece promotore del manifesto artistico ecologico intitolato “Tracce d’acque profonde sogniamo”. Dal 1995 è curatore di “Arteinfiera” di Casale Monferrato; opere di Panelli si possono ammirare in numerose collezioni pubbliche dislocate sul territorio del Monferrato.
Nel corso dell’evento in programma per venerdì 25 maggio Piergiorgio Panelli con il supporto di un proiettore mostrerà opere degli artisti italiani noti e meno noti che hanno operato a cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo, si potranno inoltre condividere nozioni e pareri relativi all’arte. La sindaca Claudia Demarchi commenta così l’iniziativa: «Sarà un’occasione per stare insieme e per parlare d’arte, un argomento che purtroppo viene spesso trascurato». Gli organizzatori del seminario sperano di poter continuare questo progetto attraversando i vari stili pittorici per poi approdare alle avanguardie contemporanee.
La signora Giuliana dell’associazione Camminando nell’Arte - Walking in the Art e la sindaca assicurano che il Seminario è stato pensato per un pubblico eterogeneo, «Non è necessario conoscere la storia dell’arte per partecipare a questo incontro – spiega Giuliana, che aggiunge – le persone potranno fare domande e chiedere chiarimenti sui vari temi che verranno trattati». Giuliana si occupa di arte da diversi anni e tramite l’Associazione Camminando nell’Arte - Walking in the Art si impegna nella valorizzazione dell’arte in tutte le sue forme promuovendo manifestazioni culturali, organizza inoltre corsi di pittura, corsi di iconografia e lezioni in cui espone le tecniche per realizzare partecipazioni fatte a mano, lezioni d’introduzione alla calligrafia, workshop di bricolage, supporto artistico e scolastico per ragazzi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.