AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Maggio 2018 - 21:22
Domenica 20 maggio tutto il centro storico di Cirié si riempirà di colori e profumi, in occasione della 21esima edizione di “Cirié in Fiore”, la manifestazione organizzata dal Comitato Festeggiamenti Borgo Loreto con il sostegno del Comune.
Dalle 9 e fino a sera, il centro storico di Cirié si trasformerà in un vero e proprio vivaio a cielo aperto, ricco dei colori e dei profumi tipici della primavera, con espositori di piante, fiori e oggetti ornamentali e tanti eventi per tutti i gusti e le età. Alle 10 sarà la Filarmonica Devesina a dare simbolicamente il via agli eventi della giornata, con la passeggiata musicale “Musica per i fiori” per le vie del centro. In Via Sismonda saranno allestite la mostra di pittura “I fiori nell’arte” e la mostra fotografica “Il mio mondo a colori”. La Chiesa dello Spirito Santo, in via Vittorio Emanuele 14, ospiterà la mostra degli elaborati prodotti da bambini e ragazzi delle scuole del territorio, dalle materne alle superiori, nell’ambito del percorso educativo sui diritti umani “Insieme contro la violenza” promosso da Amnesty International,. L’esposizione sarà visitabile sia in occasione di Cirié in Fiore, dalle 10 alle 18, sia venerdì 25 maggio, dalle 9 alle 12. Nella mostra saranno esposti anche gli elaborati delle scuole materne di Cirié che partecipano a Cirié in fiore “I fiori visti dai bambini”.
Tra le novità che contraddistinguono l’edizione 2018 di Cirié in Fiore va segnalata la “Vetrina del volontariato sociale” allestita in piazza San Giovanni e in via San Ciriaco, voluta dall’amministrazione comunale per offrire una vetrina a chi lavora volontariamente al servizio di tutta la cittadinanza. Una ventina le associazioni presenti, a disposizione di chiunque volesse approfondire le loro attività o rendersi disponibile per collaborare volontariamente ai servizi offerti da queste importanti realtà associative.
Nella stessa giornata, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 sarà possibile visitare la personale di pittura di Enrico Colombotto Rosso, “Scarlatto” ospitata nella prestigiosa cornice delle sale liberty di Villa Remmert fino a domenica 3 giugno.
I negozi e gli esercizi pubblici rimarranno aperti, per offrire ai sempre numerosi visitatori l’occasione di apprezzare la ricca offerta commerciale del centro storico ciriacese.
“Cirié in Fiore è un appuntamento che caratterizza la nostra Città ormai da più di vent’anni - dichiara il sindaco, Loredana Devietti –. Sono sempre molti gli eventi in programma, con alcune importanti novità, a iniziare dalla ‘Vetrina del Volontariato sociale’, un’occasione che abbiamo voluto offrire, grazie anche alla collaborazione di Vol.To, alle associazioni ciriacesi per mostrarsi e coinvolgere nuovi possibili volontari. Cirié in Fiore è l’appuntamento stagionale più importante e il suo sviluppo nel corso degli anni è dovuto anche all’impegno e alla passione di chi ci lavora da sempre. In primis naturalmente, il Comitato Festeggiamenti Borgo Loreto, cui va il mio sentito ringraziamento, che ha dimostrato ancora una volta di saper mettere insieme molti soggetti e molte iniziative, per realizzare un evento di qualità, sempre molto apprezzato dai ciriacesi, e non solo”.
“Domenica 20 maggio la bellezza del nostro centro storico sarà ancora una volta esaltata dai fiori, dai profumi e dai colori di Cirié in Fiore - sottolinea Fabrizio Fossati, assessore alle Manifestazioni –. La mostra è ormai un appuntamento imperdibile, non solo per gli amanti del florovivaismo: offre infatti un’occasione per vivere la nostra Città in tutte le sue sfumature, grazie anche all’apertura dei negozi e agli eventi organizzati a completamento della giornata”.
“Il giardino del Volontariato rappresenta un momento molto importante in cui le nostre associazioni di volontariato sociale presentano al vasto pubblico le loro attività che spaziano in diversi campi della solidarietà” - aggiunge la consigliera delegata alle Pari Opportunità, Domenica Calza –. I ‘fiori’ del giardino del Volontariato sono molto profumati poiché rappresentano una risorsa fondamentale per la nostra Comunità e a loro va il grazie i tutti i cittadini e dell’Amministrazione”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.