AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Maggio 2018 - 21:06
Paola Bolognino Presidente della Pro Loco prova i giochi del Ludobus
Maggio, mese della Fera Dl Arlev. Domenica 20 maggio, a partire dalle 10, sarà festa a Settimo con bancarelle e prelibatezze fino alle 18.
La Fera dl’ Arlev, o la fiera di maggio detta di Santa Croce o dij Cochet, infatti risale al 1853. Con decreto da Stupinigi 19 giugno 1853, su preposizione di Camillo Cavour, Vittorio Emanuele II diede la possibilità di anticipare al 25 maggio la fiera che per decreto del 14 maggio 1848 era stata concessa al Comune di Settimo Torinese per il 26 maggio di ogni anno.
La Fera di maggio diventò Fera dl’Arlev ai tempi dei lavandai: i settimesi impegnati nel mestiere di lavapanni portavano in piazza tutto ciò che le case borghesi di Torino non usavano più. Così, ne approfittavano per scambiare pezzi, alcuni anche pregiati, con i prodotti della terra. La Fera venne interrotta dalla guerra e soltanto nel 1987 venne riproprosta come fiera dell’antiquariato da Francesco Bessone, presidente della Pro loco fino al 1993.
Questo è il programma:
Ore 10.00 via Italia
Apertura e visita ufficiale della Fera Dl’ Arlev.
Ore 10.00 - 19: via Torino, via Italia, via Roma, Isola Pedonale, Piazza della Libertà
Mostra-mercato e rassegna orto-floro frutticola ed alimentare di primavera
Ore 11.00 - 18.00 - Piazza della Libertà
Trattoria Dl’ Arlev: pasta primavera, arrosticini abruzzesi con L’Abruzzo in Tavola e dolcezze a cura A.T. Pro Loco Settimo Torinese
Ore 10 - 19 – via Giannone
Passeggiate a cavallo
A cura della scuderia Lo Sperone.
Ore 14.30 - 18.30 – Impianto di depurazione via Po 2 Castiglione Torinese
Impianti aperti, alla scoperta dell’acqua: Tour didattico con Trenino Gratuito da viale Piave (Casun). A cura gruppo SMAT
Ore 10.00 – 19.00 – Piazza San Pietro
PESCA DL’ARLEV: estrazione di premi dedicati al mondo orto-floro frutticolo
Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Comunità solidale Onlus.
Ore 10-19 – Piazza della Libertà
Piazza dei divertimenti: 50 giochi di strada, adatti a tutte le età, con il Ludobus della cooperativa Valdocco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.