Cerca

SETTIMO. Fera Dl’Arlev: è primavera!

SETTIMO. Fera Dl’Arlev: è primavera!

Paola Bolognino Presidente della Pro Loco prova i giochi del Ludobus

Maggio, mese della Fera Dl Arlev. Domenica 20 maggio, a partire dalle 10, sarà festa a Settimo con bancarelle e prelibatezze fino alle 18.

La Fera dl’ Arlev, o la fiera di maggio detta di Santa Croce o dij Cochet, infatti risale al 1853. Con decreto da Stupinigi 19 giugno 1853, su preposizione di Camillo Cavour, Vittorio Emanuele II diede la possibilità di anticipare al 25 maggio la fiera che per decreto del 14 maggio 1848 era stata concessa al Comune di Settimo Torinese per il 26 maggio di ogni anno.

La Fera di maggio diventò Fera dl’Arlev ai tempi dei lavandai: i settimesi impegnati nel mestiere di lavapanni portavano in piazza tutto ciò che le case borghesi di Torino non usavano più. Così, ne approfittavano per scambiare pezzi, alcuni anche pregiati, con i prodotti della terra. La Fera venne interrotta dalla guerra e soltanto nel 1987 venne riproprosta come fiera dell’antiquariato da Francesco Bessone, presidente della Pro loco fino al 1993.

Questo è il programma:

Ore 10.00 via Italia

Apertura e visita ufficiale della Fera Dl’ Arlev.

Ore 10.00 - 19: via Torino, via Italia, via Roma, Isola Pedonale, Piazza della Libertà

Mostra-mercato e rassegna orto-floro frutticola ed alimentare di primavera

Ore 11.00 - 18.00 - Piazza della Libertà

Trattoria Dl’ Arlev: pasta primavera, arrosticini abruzzesi con L’Abruzzo in Tavola e dolcezze a cura A.T. Pro Loco Settimo Torinese

Ore 10 - 19 – via Giannone

Passeggiate a cavallo

A cura della scuderia Lo Sperone.

Ore 14.30 - 18.30 – Impianto di depurazione via Po 2 Castiglione Torinese

Impianti aperti, alla scoperta dell’acqua: Tour didattico con Trenino Gratuito da viale Piave (Casun). A cura gruppo SMAT

Ore 10.00 – 19.00 – Piazza San Pietro

PESCA DL’ARLEV: estrazione di premi dedicati al mondo orto-floro frutticolo

Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Comunità solidale Onlus.

Ore 10-19 – Piazza della Libertà

Piazza dei divertimenti: 50 giochi di strada, adatti a tutte le età, con il Ludobus della cooperativa Valdocco.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori