Cerca

IVREA. Un sabato ricco di eventi al museo

IVREA. Un sabato ricco di eventi al museo

Museo Garda

Sabato 10 giugno 2017 alle ore 16,30 verrà inaugurata nel percorso archeologico del Museo Civico Pier Alessandro Garda una nuova vetrina che ospiterà un reperto di eccezionale valore storico per la nostra città: si tratta di un medaglione in bronzo  databile all’epoca dell’imperatore Antonino Pio, esempio della munificenza del sovrano verso un personaggio di spicco forse della città eporediese.

L’esposizione è stata preceduta da un lavoro di schedatura di un primo lotto di monete, che costituiscono la collezione numismatica, con il supporto dell’esperto numismatico della Soprintendenza torinese, dott. Federico Barello, che nel mese di aprile ha tenuto al museo una conferenza che ha visto l’afflusso di un vasto pubblico.

Il nuovo allestimento è stato reso possibile da un finanziamento della fondazione CRT inerente il progetto La munificenza di Antonino Pio, elaborato dalla direzione del museo.

Lo studio della nuova vetrina e dell’apparato didascalico è stato affidato a C & C AA Emilio Cagnotti & Paola Corvetti di Torino mentre la realizzazione è stata eseguita dalla ditta P&P Italia sotto l’attento coordinamento della conservatrice, l’archeologa Angela Deodato e con la supervisione di Stefania Ratto e di Federico Barello della Soprintendenza.

Finalmente gli eporediesi potranno ammirare questo raro medaglione e una selezione di monete, reperti appartenenti ad una collezione piccola, ma significativa che rappresenta una discreta esemplificazione sia della circolazione in ambito eporediese di età romana sia del collezionismo numismatico locale nel periodo di formazione delle raccolte del museo. Questi reperti sono significativi perché rari e preziosi indizi della vita economica e sociale, nonché artistica di età romana.

All’inaugurazione seguirà alle 17,30 la conferenza "Notizie degli scavi: i risultati delle indagini recenti a Ivrea e nel suo territorio" relazioneranno Francesca Garanzini e Stefania Ratto della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio rispettivamente per le provincie di Biella, Novara, Vercelli, VCO e per la città metropolitana di Torino.

La conferenza avrà luogo presso la Sala lettura della Biblioteca civica. L’accesso alla sala sarà consentito sino a esaurimento dei posti a sedere.

Prosegue e sarà visitabile la mostra Ghirlanda e altri mondi di Lorenzo Mattotti.  Alle 16,30 per i piccoli viene proposto il laboratorio Pinocchio a modo mio dell’illustratrice Angela Ferrari.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori