Cerca

EVENTI DA NON PERDERE

EVENTI DA NON PERDERE

serata di danza

CERES

Sant’Anna

E' tutto pronto per la Festa Patronale di S. Anna di Ceres. Dopo la Santa Messa delle ore 16 di sabato 23 luglio, seguirà l'incanto alle 17 per poi aprire i balli campestri con i “Fuori Onda” alle ore 21. Domenica 24 luglio alle 12.30 l'appuntamento è per pranzo con un menù a base di polenta concia. Nel pomeriggio alle ore 14 è  prevista una visita dell’A.B.C. alla borgata.  Alle ore 21 un altro ballo campestre è in programma con i “MA.GI.CI.”, fino alle 23 orario previsto per le premiazioni.

FRONT C.SE

Festa de La Madleina

Tutto pronto per La Madleina 2016, il santo patrono di Front. La festa avrà inizio nella serata di venerdì 22 luglio alle 20 con una cena “Sotto le stelle”, sotto la copertura del campo sportivo. Il menù e il servizio ristorazione sarà offerto da “Catering Piemonte” di Balangero. Verso le 22.30 una serata musicale a cura dell'Associazione Musicland di Ciriè avrà inizio con la collaborazione dei docenti della scuola. Nella serata di sabato 23 luglio, la serata si apre con il Gruppo Teatrale “J'Articioch” che presenta lo spettacolo 'Na Düminica Sbalutà. Invece, domenica 24 luglio si parte al mattino alle 10.30 con il ritrovo davanti al Municipio per un corteo con la compagnia della Banda Musicale di Devesi di Ciriè. Alle 11 la Santa Messa, in onore di Santa Maria Maddalena, precederà la processione e un rinfresco in programma davanti al municipio. Al pomeriggio ancora festa: le Vespe sfileranno per il centro di Front e alle 21 l'Orchestra Doriano chiuderà i tre giorni di festa con una serata di musica liscio.

VOLPIANO

Cena in Bianco

Si terrà sabato 23 luglio la seconda Cena in bianco di Volpiano, un evento fortemente  voluto e sponsorizzato con non pochi sforzi dall'Associazione commercianti "Volpiano in Vetrina"  il cui presidente Massimiliano Gennari è il coordinatore. Come da tradizione il luogo dove si svolgerà l'evento dovrà rimanere segreto sino a pochi giorni prima, il mezzo per comunicare sono i social e la mail, la partecipazione è totalmente gratuita, basta iscriversi a www.volpianoinvetrina.it . L'appuntamento è per il 23 luglio alle ore 18.30 per i preparativi con tradizionale sventolio dei tovaglioli alle 20.15 con conseguente inizio cena. Il colore bianco è imperativo, per cui tutti i partecipanti dovranno essere vestiti di bianco, le tavole dovranno essere ornate di bianco, sono proibiti piatti,  bicchieri di carta.

LANZO

Festa con Il Fiocco

E' festa per Sant'Anna e San Gioacchino. L'Associazione Il Fiocco di Lanzo, insieme all'Abbadia di Sant'Anna e San Gioacchino, organizzano in Regione Cates di Lanzo Torinese la festa. Domenica 24 luglio, dopo la santa messa celebrata dal parroco don Franco Gribaudo, con la parteciapzione della Banda musicale, seguirà il pranzo sociale che si terrà presso l'area adiacente la cappella. Per questo è possibile prenotarsi al 340 9371668 o al 338 5808965. La sera si sta ancora insieme con l'apericena a base di fish and chips, in programma per le 19.30 mentre alle 21.00 la musica del duo Swingin' Soul intratterà il pubblico. Lunedì 25 luglio  polenta concia con lo spezzatino, mentre dalle 21.00 partirà un'altra serata musicale.

FRONT C.SE

Ceretti in festa per San Domenico

Aprirà giovedì 28 luglio con la Filarmonica la Devesina e le majorettes l’inaugurazione della Festa di San Dümine e della Sagra della Patata organizzate dalla Pro loco Ceretti di Front. I festeggiamenti apriranno con la corsa podistica, per atleti, amatori e giovani che vogliono cimentarsi nella “Notturna a Ceretti”, per il dodicesimo Memorial dedicato a Davide Bonino e terzo Memorial dedicato a Daniele Bonino. Ad esibirsi alle ore 21.30 saranno i gruppi di Shary Band e i Divina che intratterranno il pubblico, mentre si aprirà il banco di beneficenza. Venerdì 29 luglio si aprirà lo stand gastronomico e alle 21 è in programma l'esibizione della Funny Trax 2016 con i ragazzi della palestra Quadrifoglio. Ancora tanta musica con le orchestre di Marianna Lanteri e Mattero Tarantino. Sabato 30 luglio toccherà a Jovanotte ad intrattenere il pubblico, con i maggiori successi di Lorenzo Cherubini Jovanotti, seguirà la Max Pezzali tribute.

VENARIA

Viva Estate con le associazioni

Filo conduttore degli eventi in programma è̀ la valorizzazione degli spazi all’aperto. Tutta la Reale, da Piazza dell’Annunziata, alle piazze Vittorio Veneto, Pettiti e alla rinnovata Piazza Atzei, diventa luogo ideale per ospitare le molteplici manifestazioni.

Un programma che coinvolge infatti le Associazioni culturali, sportive della città che hanno risposto alla manifestazione d’interesse proposta dall’Amministrazione per Venaria Viva Estate. L’invito per i cittadini e turisti è di unirsi agli appuntamenti di Associazioni, Fondazione Via Maestra Amministrazione in calendario con spirito di condivisione e divertimento, per concedersi momenti per stare insieme e vivere la città. Sono dunque al via le tante iniziative dell’estate Venariese che propone nel territorio tantissimi eventi tra Città di Venaria Reale, Fondazione Via Maestra, Pro Loco Altessano – Venaria Reale, Associazioni locali, Reggia di Venaria Reale, Parco La Mandria.

Il programma di Venaria Viva Estate, con tutti gli ingressi gratuiti, è realizzato dalla Città di Venaria Reale, in collaborazione con la Fondazione Via Maestra.

Giovedì 22 luglio, in Piazza Pettiti, dalle ore 20, gli archi e le frecce dell’Asd Sentiero Selvaggio proporranno “Dimostrazioni e prove di tiro con l’arco”.

Novità con il “Desbaratu, Festa dei saldi”, in collaborazione con le Associazioni di Categoria e gli esercizi commerciali della città, sempre il 22 luglio dalle ore 20. Il Desbaratu è la giornata del ribasso, in cui i commercianti mettono in vendita con super sconti tutta la merce rimasta invenduta e nei fondi magazzino, facendo una sorta di super saldo. E ancora, nella stessa serata, ma alle ore 21, in Piazza Annunziata, la serata di cabaret “Comedy Ring”. Organizza l’Associazione La Venatio Reale.

Venerdì 23 luglio si balla in Piazza Atzei con “Musiche del sud”, Associazione di Vie Centro Storico Altessano.

Sabato 23 luglio alle ore 21, l’Associazione Dea Bambina, al punto info di via Mensa/piazza Don Alberione alle ore 21, propone “Yoga della risata”.

Giovedì 28 luglio lo spettacolo “Effetto cinema”. Concerto dal vivo di musiche da film con proiezioni sulla facciata della Chiesa S. Maria, in Piazza Annunziata. Dalle ore 21, a cura dell’Amministrazione comunale e dalla Fondazione Via Maestra e della compagnia Gruppo Caronte.

Domenica 31 luglio in Piazza Annunziata, dalle ore 10 alle 17 vi sarà il corso di decorazione a cura di ”Shabby Chic life”.

ALTA VALLE DI VIU'

Un weekend all’insegna di Yoga e meditazione

Yoga, meditazione e massaggi: un weekend full immersion nella natura alla riscoperta del proprio piacere fisico e spirituale.

Sabato 23 e domenica 24 luglio in Alta Valle di Viù sulle rive del Lago di Malciaussia l’associazione “Yoga Contemporaneo” di Chieri organizza, nel rifugio Vulpot (Frazione Malciaussia - Usseglio), “Un corpo da amare” un seminario intensivo rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere le principali tecniche dello yoga e della meditazione. Il seminario, curato da Iryna Pavlovska, operatore yoga e presidente dell’Associazione, in collaborazione con il Dott. Andrea Careggio, psicologo e psicoterapeuta, sarà strutturato nelle giornate di sabato e domenica durante le quali si terranno i corsi di Yoga, meditazione e massaggi. Il ritrovo è tra le 8 e le 9 davanti al rifugio: “Il fine settimana alternerà moento di meditazione e yoga durante la mattina e la sera e altri dedicati al massaggio - anticipa Pavloska - Domenica pomeriggio invece è prevista una gita verso il lago nero in cammniata meditativa”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori