Cerca

EVENTI A IVREA

EVENTI A IVREA

Ivrea

Arriva Gambarotta

Lunedì 29 Febbraio alle 21, Auditorium Mozart, una serata per festeggiare il compleanno di Gioacchino Rossini, nato il 29 febbraio 1792. Sul palco un gruppo di solisti dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte proporrà una serie di brani tratti dalle celebri Sonate a quattro e delle arie da alcune delle  sue opere più conosciute. Ospite d’eccezione Bruno Gambarotta, che leggerà testi composti per l’occasione da Andrea Sicco. Al termine della serata buffet a cura del Centro alberghiero C.IA.C. “Ferdinando Prat”.  Bieglietto: € 15. Con il coupon dell’Azienda Energia e Gas euro 10.

Fino al 3 aprile Life is too short

Al Museo Civico Garda, la mostra “Life is too short: passione, persone, paesaggi si interrogano sul senso della vita ”. Opere provenienti dalla collezione Croff con altre provenienti da acquisizioni e donazioni di privati cittadini. La mostra resterà aperta sino al 3 aprile 2016

Mostra fotografica

“ … in loco dicto a la via orba …” mostra di foto commentate da Enrica Traversa. Dal 29 febbraio al 6 marzo 2016 in Santa Croce. Orario: dalle 15,30 alle 19 tutti i giorni. Ingresso libero

ArteinFuga Laboratorio scrittura collettiva

ArteinFuga organizza il primo laboratorio di Scrittura Collettiva per adulti presso Spazio Pitetti - Arteinfuga Via Guarnotta 20. Scrivere Insieme per conoscersi, divertirsi, confrontarsi, emozionarsi. 

Un percorso letterario a tappe, giocoso e coinvolgente, dove i contributi di tutti i partecipanti verranno amalgamati per produrre un romanzo. A collaborare con ArteinFuga, in qualità di curatrice del laboratorio, sarà Chiara Abrardi, scrittrice ed esperta di Scrittura Collettiva. L’incipit del romanzo e le linee guida del meccanismo di scrittura collettiva saranno presentati mercoledì 24 febbraio alle 21. La partecipazione è gratuita, previo tesseramento 2016 all’Associazione ArteinFuga (contributo minimo 10 euro/anno), che è possibile effettuare all’atto dell’iscrizione.

Intanto ArteinFuga ha inaugurato la mostra "Romantic spirit” dell’artista Ombretta Saulat aperta fino al 28 ottobre con orario da martedì a domenica 16-19.

Ombretta Saulat nasce a Castellamonte) il 28 Aprile del 1972. Ha i primi approcci con il disegno e la pittura sin dai primi anni di scuola, dove si appassiona al disegno figurativo e sperimenta alcune tecniche. Nel 1991 si diploma ceramista all'Istituto D'Arte F.Faccio di Castellamonte e nella stessa estate lavora presso un laboratorio ceramico che a breve lascerà per intraprendere gli studi all'Accademia di Brera a Milano. 

Nell'ottobre del 1995 conseguirà la laurea in pittura discutendo la tesi su Joseph Beuys, artista che ha destato la sua attenzione sin dai tempi delle scuole secondarie. Espone in molteplici gallerie milanesi dedicandosi alla tecnica calcografica: attualmente le sue opere sono presenti nell'archivio stampe antiche e moderne di Bagnacavallo (Ravenna). Rientra in piemonte ed inizia l'insegnamento delle materie artistiche. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori