AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2015 - 10:56
In foto Don Melino Quilico
Si tiene la festa della Beata Vergine Addolorata. Lunedì 14 alle 20,30 al Santuario sarà celebrata la Santa Messa (non sarà celebrata quella delle 18,00 in chiesa parrocchiale). Martedì 15 settembre, giorno in cui ricorre la festa della Madonna Addolorata, alle 20,30 al Santuario sarà Don Valerio D'Amico (che il 27 settembre festeggerà il primo anno di sacerdozio) a celebrare la messa. Mercoledì 16 settembre alle 20,30 prevista la Via Crucis come ogni anno, sempre al Santuario e se il tempo lo permetterà, anche fuori nel parco della Rimembranza Giovedì 17 Settembre alle 20,30 al Santuario Santa Messa (non sarà celebrata quella del mattino alle 9,00 in chiesa parrocchiale). Venerdì 18 settembre alle 20,30 al Santuario Funzione penitenziale e singole confessioni. Poi i due giorni centrali della festa: sabato 19 settembre alle 16 Santa Messa festiva per anziani e malati al Santuario, e alle 20,30 fiaccolata per le vie del paese partendo dalle Cascine Cuffia ed arrivando al Santuario dove sarà celebrata la messa festiva. Domenica 20 alle 11 Solenne messa festiva al Santuario, alle 15,30 Vespri al Santuario e processione per le vie del paese con la partecipazione della Banda Musicale di Cuceglio. Seguirà benedizione conclusiva in modo particolare per tutti i bambini. Sabato 19 e Domenica 20 Settembre, nei locali adiacenti al Santuario, ci sarà il Banco di Beneficenza gestito dalla Pro Loco di Cuceglio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.