AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2015 - 09:29
Entra nel vivo la festa patronale di Pavone Canavese, organizzata dal Comune insieme alla Pro Loco. "Sarà un'edizione – anticipa il Sindaco Alessandro Perenchio – che coinvolgerà zone del paese finora mai toccate". Tra queste la Gora del Quaro, area naturalistica alle porte del paese, in direzione Perosa. Recentemente riqualificata dal Comune con l'aiuto di volontari, in accordo con un associazione di Torino, ha ospitato una gara di modellismo navale, nella giornata inaugurale di domenica 6 settembre. "Un fine settimana dedicato alle Cascine, mentre il prossimo fine settimana la festa si sposterà nel centro del paese" aggiunge Perenchio. Come da qualche edizione a questa parte, la prima domenica della patronale si è concentrata alla Scuderia Alma per la "Giornata del Cavallo", radunando appassionati di tutte le età, per sottolineare il valore di un'attività, quella equestre, molto praticata nelle nostre zone.
Tra le altre novità, oggi pomeriggio, lunedì 7 settembre, verrà inaugurata l'ultimazione dei lavori di restauro che hanno coinvolto la Chiesa di San Grato. "Abbiamo provveduto al rifacimento della pavimentazione dell'edificio romanico – racconta il primo cittadino – grazie ad un prezioso contributo ottenuto di una fondazione bancaria, in in accordo con la Sovrintendenza". Alle 17 il "taglio del nastro" e la celebrazione della Santa Messa.
Nello stesso pomeriggio si darà il via al torneo dei rioni, con i "giochi di una volta": il taglio del tronco, tiro alla fune, ruba bandiera, corsa dei sacchi, lancio dell'uovo, percorso nella vasca di schiuma .. e gare agricole, come lo strabiuck, la sgranatura della meliga. Senza trascurare le più classiche partite di pallone. Partecipano il Centro, le Borgate Dietro Castello, Case nuove, Dossi, Pavone nord. Confermata la collaborazione con altre associazioni, come la Filarmonica Pavonese, che terrà il concerto nella serata di martedì 8 settembre. E confermata la sfilata delle carrozze, nella serata di sabato 12 settembre: appuntamento da non perdere così come la mostra mercato dell'indomani: collezionismo, prodotti artigianali, attrezzature agricole e molto altro.
La Pro Loco, presieduta da Endro Rossetto, rinnova l'appuntamento a venire a Pavone nei prossimi giorni. I volontari garantiranno, per tutte le serate, l'apertura del padiglione gastronomico, dove si potranno trovare tante specialità piemontesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.