RIVARA. Opportunità e prospettive per la creazione di nuove imprese con il GAL Valli del Canavese
27 Aprile 2015 - 00:01
convegno
Il GAL Valli del Canavese organizza per lunedì 27 aprile a partire dalle ore 17 alle Serre di Villa Ogliani a Rivara il convegno “Opportunita’ e prospettive per la creazione di nuove imprese sul territorio del Gal: una rete di servizi per l’orientamento e l’assistenza”. L’incontro si aprirà con il benvenuto del presidente del GAL Luca Bringhen e con una relazione del direttore Giorgio Magrini sui risultati raggiunti con la programmazione 2007-2013 e sulle attività di animazione che stanno per avviarsi sul territorio, attraverso incontri con le varie realtà istituzionali, sociali e produttive, per condurre alla redazione del nuovo Piano di Sviluppo Locale del GAL Valli del Canavese entro la fine dell’anno. Segue l’intervento di Marco Manero del Servizio Mettersi in Proprio della Città metropolitana di Torino che illustrerà le opportunità offerte, in termini anche di supporto e consulenza, a chiunque abbia un’idea per la creazione di una nuova impresa. Susanna Barreca della Direzione Regionale Istruzione, Formazione Professionale e Lavoro della Regione Piemonte interverrà invece per illustrare le agevolazioni regionali per la creazione di nuove imprese e in particolare da quanto previsto dalla Legge Regionale 302009. Interverranno poi, a raccontare la propria esperienza, una nuova impresa del settore turistico, Turismo Frassinei srl, che grazie al GAL ha avviato l’attività innovativa dell’Arcansel, la zip line che garantisce l’emozione del volo sulla fune a Frassinetto, e una storica impresa della ristorazione, l’Osteria la Sosta di Settimo Vittone, che ha recentemente riqualificato il locale grazie al bando Locande tipiche del GAL Valli del Canavese. Seguono gli interventi istituzionali e il dibattito, per chiudere con un aperitivo con i prodotti delle Valli del Canavese, realizzato in collaborazione con il Consorzio operatori turistici. “L’ingresso è libero - ci ha detto il presidente del GAL Luca Bringhen - ed è particolarmente consigliato alle imprese che già operano nelle Valli del Canavese o a tutti coloro che hanno una idea per la creazione di una nuova impresa e che hanno bisogno di suggerimenti e supporto. Nel corso del convegno verrà infatti distribuito anche un questionario per analizzare le esigenze delle imprese esistenti e di quelle che si intendono costruire. Quanto emergerà dall’indagine costituirà lo spunto e la base per la redazione di un Piano di Sviluppo Locale del GAL effettivamente legato alle esigenze del territorio.”
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.