AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Marzo 2015 - 23:02
terra
Nasce il Gas Dora Baltea, Gruppo di Acquisto Solidale, come “sottogruppo” di Ecoredia di Ivrea, per riunire i soci dei paesi situati a Nord di Ivrea e anche nella Bassa Valle d’Aosta. Il progetto verrà presentato nella sreata di giovedì 5 marzo presso la Sala Consiglio del Comune, con l'intervento della Presidente di Ecoredia Patrizia Dal Santo, di Nevio Perna per il Circolo Dora Baltea Legambiente e con la presenza di produttori locali già fornitori del Gas Dora Baltea
"L’idea del gruppo di acquisto solidale sta ormai prendendo piede" sottolineano i promotori. Ma cos'é il Gas? "E' un insieme di persone che decidono di incontrarsi per acquistare prodotti alimentari o di uso comune solitamente di produzione biologica o eco-compatibile (rispettosi dell'ambiente e dei lavoratori) da ridistribuire tra loro. I componenti selezionano i fornitori da cui acquisteranno i prodotti sulla base di alcuni criteri che possiamo definire solidali. La scelta di favorire prodotti locali provenienti da piccoli produttori permette di ridurre lo spreco energetico e l’ inquinamento dovuti al trasporto della merce; i prodotti viaggiano di meno, a vantaggio della freschezza e della riduzione dei conservanti. Il piccolo produttore è più facile da conoscere e lavora con più intensità di manodopera che non di capitale: i soldi che si spendono servono a finanziare l’occupazione del territorio e non gli azionisti. La scelta di favorire prodotti biologici, che cioè non richiedono l’ uso di pesticidi, diserbanti, concimi chimici, e di premiare invece i produttori rispettosi della terra, permette di disporre di prodotti naturali e al giusto prezzo grazie al taglio della catena di vendita".
Il funzionamento è semplice: per ogni prodotto c'è un volontario responsabile che si occupa dei contatti con il produttore, degli ordini e della consegna. Gli aderenti accedono al sito in un'area riservata dove possono consultare i listini e compilare i loro ordini. I prodotti vengono pagati al momento del ritiro senza alcun ricarico rispetto al prezzo fissato dal produttore, se non il costo netto del trasposto suddiviso tra tutti gli acquirenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.