AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2022 - 17:36
L’organo realizzato da Giovanni Bruna tra il 1802 e il 1803 nella chiesa parrocchiale di San Nicolao vescovo, opera settecentesca di Francesco Gallo, sarà protagonista di due serate musicali, “Un ponte tra Canavese e Vercellese”, organizzate dal Comune in collaborazione con Antichi Organi del Canavese e con il patrocinio della Provincia.
Il primo concerto si terrà venerdì 7 ottobre alle 21: all’organo Silvio Rossini, soprano Maria Luisa Casali. Il secondo è in programma per venerdì 14: all’organo Manuele Barale, alla tromba Mattia Iseppato.
L’organo alicese è il più grande strumento di Giovanni Bruna a tastiera unica conservato ed è anche il solo, dell’autore piemontese, con facciata di 12 piedi integra e funzionante. E’ stato revisionato e restaurato tra il 1999 e il 2000, con ricostruzione delle parti e delle canne mancanti su modelli originali di fine Settecento, dalla ditta Italo Marzi e figli di Pogno (Novara).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.