Cerca

ALICE CASTELLO. Rassegna organistica in chiesa

ALICE CASTELLO. Rassegna organistica in chiesa

L’organo realizzato da Giovanni Bruna tra il 1802 e il 1803 nella chiesa parrocchiale di San Nicolao vescovo, opera settecentesca di Francesco Gallo, sarà protagonista di due serate musicali, “Un ponte tra Canavese e Vercellese”, organizzate dal Comune in collaborazione con Antichi Organi del Canavese e con il patrocinio della Provincia.

Il primo concerto si terrà venerdì 7 ottobre alle 21: all’organo Silvio Rossini, soprano Maria Luisa Casali. Il secondo è in programma per venerdì 14: all’organo Manuele Barale, alla tromba Mattia Iseppato.

L’organo alicese è il più grande strumento di Giovanni Bruna a tastiera unica conservato ed è anche il solo, dell’autore piemontese, con facciata di 12 piedi integra e funzionante. E’ stato revisionato e restaurato tra il 1999 e il 2000, con ricostruzione delle parti e delle canne mancanti su modelli originali di fine Settecento, dalla ditta Italo Marzi e figli di Pogno (Novara).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori