AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Maggio 2022 - 15:25
Enrico Galiano
ALICE CASTELLO. Può una lezione scolastica essere magica? Che cosa hanno da dirci ancora oggi parole e libri scritti centinaia di anni fa? È possibile raccontare Dante, Boccaccio, Manzoni e tutti gli altri autori che abbiamo studiato a scuola come se fossero nostri contemporanei?
Enrico Galiano, scrittore e insegnante, scommette di sì. Ed è autore e protagonista dello spettacolo teatrale Eppure studiamo felici, che è un viaggio fra storie vissute in classe e vere e proprie lezioni di storia, letteratura e grammatica: per portare la scuola fuori dalla scuola, ma anche per farci entrare in quel mondo meraviglioso che condivide ogni mattina coi suoi alunni. Tutto questo farcito da una dose di travolgente ironia: tante emozioni, qualche risata e soprattutto l’idea che la scuola possa essere ancora un luogo di bellezza.
Lo spettacolo andrà in scena sabato 14 maggio alle 21 al Polivalente “Franciscono”. L’ingresso è a offerta libera (consigliata: 5 euro), informazioni e prenotazioni in Biblioteca.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.