AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Novembre 2016 - 17:45
"La realizzazione del Terzo Valico va nelle salde mani dell'ente pubblico, con Rfi che assume la direzione lavori. Ci saranno sempre più controlli, con ricadute positive sul territorio". Lo ha affermato il Commissario di governo per il Terzo Valico, Iolanda Romano, in occasione del protocollo che assegna nuove risorse per viabilità e interventi contro il dissesto idrogeologico.
"L'opera è strategica, l'Europa lo conferma - rimarca Aldo Isi, direttore investimenti Rfi -. Assumendo la direzione lavori, riportiamo il tunnel dei Giovi nella regolarità del nuovo Codice appalti".
L'assunzione da parte di Rfi della direzione lavori del Terzo Valico, ha aggiunto Isi, "significa essere presenti sul territorio con trasparenza e chiarezza, garantendo la continuità dei cantieri. Prevista anche un'attività di controlli su quanto già realizzato. Cociv non è più general contractor, ma impresa. Abbiamo cambiato i vertici e le persone di riferimento, abbiamo cambiato la gestione dell'appalto e le indagini, ancora in corso, potranno cambiare ulteriormente la situazione".
Novità anche per quanto riguarda l'Osservatorio Ambientale, che avrà sede in Alessandria e non più al ministero dell'Ambiente e avrà al suo interno anche membri di Arpa Piemonte e Liguria, oltre a un rappresentante di un Istituto sanitario pubblico. Le sedute da mensili diventeranno settimanali e il monitoraggio sarà esteso anche ai siti di deposito.
"Andiamo avanti con convinzione - conclude la Romano - anche sul fronte della comunicazione, nonostante la temporanea interruzione delle iniziative con il camper mobile dopo quanto successo a Campomorone per le contestazioni. Camper che non va in soffitta né sarà venduto, ma sarà a breve gestito in modo diverso".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.