AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Marzo 2016 - 18:25
Graziano Delrio
Una delegazione di lavoratori edili del comparto autostradale del Gruppo Gavio saranno ricevuti la prossima settimana, a Roma, dal ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio. Lo rende noto Massimo Cogliandro, della Fillea Cgil Alessandria, che annuncia la sospensione dello sciopero di venerdì e della manifestazione in programma davanti al ministero.
Al centro della protesta il nuovo codice degli appalti. "Per fare una buona legge non c'è bisogno di destrutturare un intero comparto, quello legato agli affidamenti in house, mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro - è la posizione espressa da Fillea Cgil -. L'Europa non ci sta chiedendo questo. Il testo approvato dal Consiglio dei ministri compromette e peggiora il lavoro fatto dal Parlamento. Non si capisce perché, se da un lato si interviene per fare chiarezza nelle aggiudicazioni degli appalti, scegliendo l'offerta economicamente più vantaggiosa al posto del massimo ribasso, poi si interviene liberalizzando il subappalto".
"Non tifiamo per le imprese - conclude la Fillea Cgil - difendiamo i diritti dei lavoratori e ci opponiamo allo smantellamento dell'ultimo comparto industriale delle costruzioni italiano".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.