Cerca

CASALE MONFERRATO. Cinema: ciak si gira la tragedia dell'Eternit

CASALE MONFERRATO. Cinema: ciak si gira la tragedia dell'Eternit

Cinema

Non sarà un ciak come tutti gli altri quello che darà il via ufficialmente oggi alle riprese del film "Un posto sicuro" sulla tragedia dell'amianto. Regista Francesco Ghiaccio, attori Marco D'Amore (protagonista della sere tv Gomorra) e Matilde Gioli, sceneggiatore Marco D'Amore, racconterà la devastazione di morte e il disastro ambientale provocati dall'Eternit. E lo vuole fare a Casale Monferrato, la città simbolo della tragedia con un incontro pubblico dove i protagonisti principali siano i cittadini.
"Il film - spiega l'assessora alla Cultura della città dell'alessandrino, Daria Carmi - sarà un processo in cui si uniranno la forte aggregazione cittadina sui temi dell'amianto, la memoria e il riscatto con questa importante produzione cinematografica. Un'occasione per vivere in modo condiviso un percorso che permetterà una maggiore sensibilità su temi che hanno profondamente segnato la città e il territorio, per diventare la dimostrazione del nostro riscatto". I cittadini sono chiamati a "diventare attivamente partecipi a questo progetto, che prevederà - aggiunge l'assessora - l'analisi completa della vicenda Eternit: da risorsa economica e lavorativa all'incubo, ancora odierno, della fibra killer".
Tra i partecipanti il sindaco di Casale, Titti Palazzetti, l'assessora regionale alla Cultura,Antonella Parigi, i produttori di Indiana Production Benedetto Habib e Fabrizio Donvito, il presidente di Film Commission Torino Piemonte Paolo Damilano e Paolo Tenna, amministratore delegato di Fip.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori