AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Settembre 2014 - 11:44
La poetessa alladiese Elisa Teresa Verna torna a presentare una sua raccolta, a sei anni di distanza dall'ultima fatica letteraria, "Aspetta la primavera Vittoria", dedicata alla primogenita, uscita nel 2008. La nuova opera si intitola "Alberto che viene d'inverno", dedicata al figlio più piccolo e verrà presentata il 12 ottobre alle 16,30, in Sala Santa Marta, a cura del Professor Marco Papotti. Comprende una trentina di poesie, scritte tra il 2008 e il 2014, tra cui una dedicata a Fabrizio Quattrocchi, ucciso nel 2004 in Iraq e alla quale sarà dedicato un week end a Busano.
Elisa Teresa Verna, nata a Ivrea il 26 maggio 1973, si è diplomata in oboe e discipline musicali presso il Conservatorio di Torino nel 1997, in Musicoterapia nel 1999 presso il C.E.M.B. di Milano. Nel tempo libero si dedica, da sempre, alla poesia, con la quale ha riscosso, dal 1992 ad oggi, molti riconoscimenti nazionali ed internazionali, 62 in tutto. Nel 1993 ha pubblicato una silloge dal titolo "Orizzonti perduti" presentata al Salone del Libro di Torino. In seguito sono usciti "Nove poesie", "I Viaggi del Cuore", "I pensieri e le parole". E' stata inoltre inserita in varie antologie nazionali di poesia contemporanea.
Dal 1996 ha presieduto il Gruppo Giovani Alladiese, poi diventato Associazione ACCA, con cui ha organizzato il concorso internazionale di poesia "Alladium", interrotto alcuni anni fa, premiando molti poeti, con sezioni riservate anche alle scuole, nello splendido scenario del Castello. E' stata fondatrice dell'Associazione per la rivalutazione del Territorio Canavesano. Nel 2005 sì è diplomata al CET di Mogol come autrice di testi. Recentemente ha vinto il premio Roma Poetica con due poesie dedicate ai figli, consegnato il 4 settembre. Oggi vive a Chiesanuova, con la famiglia, ma il cuore è rimasto alladiese.
"Dal 2006 non partecipavo a nessun concorso – racconta l'autrice -. Ho ricominciato da poco, dopo un periodo di stallo. "Alberto che viene d'inverno" è il quinto libero e uscirà a maggio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.